%23Gaeta%2C+Scuola+Giovanni+Paolo+II%3A+l%26%238217%3BAmm.ne+Comunale+ottiene+oltre+250.000+euro+per+il+recupero+e+la+messa+in+sicurezza
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-scuola-giovanni-paolo-ii-lamm-ne-comunale-ottiene-oltre-250-000-euro-per-il-recupero-e-la-messa-in-sicurezza/amp/
Categories: AttualitàGolfo

#Gaeta, Scuola Giovanni Paolo II: l’Amm.ne Comunale ottiene oltre 250.000 euro per il recupero e la messa in sicurezza

Più di 250.000 euro per la Scuola dell’Infanzia Giovanni Paolo II: l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano, ha ottenuto il consistente finanziamento dalla Regione Lazio per la realizzazione di lavori di recupero, riqualificazione e messa in sicurezza dell’edificio scolastico di Via Calegna destinato ai piccoli alunni.

Si riconferma ottimo il lavoro che stiamo svolgendo nella costante ricerca di risorse finanziarie destinate alla realizzazione di interventi di cui la città avvertiva da anni l’esigenza – dichiara il Sindaco di gaeta Cosmo MitranoRilevanti finanziamenti sono stati già ottenuti e investiti nelle strutture scolastiche di competenza del Comune, al fine di renderle sempre più sicure, idonee, vivibili, e in piena sintonia con la politica di sostenibilità ambientale, perseguita con impegno dalla nostra Amministrazione. Perseverando nelle iniziative volte a concretizzare una “Scuola Sicura”, ci siamo posti l’obbiettivo di intervenire sulla Scuola dell’Infanzia Giovanni Paolo II, il cui edificio si presenta oggi in condizioni evidenti di vetustà e deterioramento dovuto agli anni“.  

L’attuale Amministrazione, nell’ambito delle proprie programmazioni, ha sempre inserito come priorità i lavori di adeguamento e messa in sicurezza degli immobili comunali adibiti ad attività didattica e scolastica. Ha colto al volo ogni opportunità di finanziamento aderendo a bandi pubblicati e presentando richieste di finanziamento alla Regione Lazio ai sensi della normativa vigente. Ciò ha reso possibile mettere in campo azioni di notevole respiro a favore dell’edilizia scolastica, che si sono concretizzate, in questi ultimi tre anni, in un investimento complessivo di oltre un milione e mezzo di euro. Il riferimento è ai lavori già realizzati per efficientamento energetico, messa a norma e in sicurezza, installazione di impianti fotovoltaici in diversi edifici dell’Istituto Comprensivo Principe Amedeo, e nella Scuola Virgilio. La stessa attenzione degli amministratori ha consentito al Comune di Gaeta di ottenere il finanziamento provinciale della Palestra adiacente all’Istituto Principe Amedeo in Via Calegna, la cui gara d’appalto per l’affidamento dei lavori scadrà nei prossimi giorni. Ed ancora è stato ottenuto il finanziamento regionale per l’intervento di riqualificazione complessiva ed efficientamento energetico della Scuola Carducci, per 1 milione e 200.000 euro, ai quali si aggiungeranno 200.000 euro di fondi comunali per il completamento delle opere. A breve sarà bandita la procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento dei lavori in questione.

Pubblicato nel febbraio 2015 dal governo regionale il “Programma straordinario di interventi per il recupero e la messa in sicurezza dell’edilizia scolastica” l’Amministrazione Mitrano ha attivato subito gli uffici tecnici per presentare domanda di contributo finalizzata ai lavori alla Scuola Giovanni Paolo II. Richiesta andata a buon fine e finanziata con determinazione regionale del 5/10/2015.

I 250.844,00 euro ottenuti dalla Regione Lazio consentiranno il recupero e la messa in sicurezza dello stabile che ospita la Scuola Giovanni Paolo II. Diventerà così una struttura effettivamente adeguata e funzionale per la didattica e lo svolgimento delle varie attività scolastiche rivolte ai più piccini.

Da docente e da amministratore – afferma l’Assessore alle Opere Pubbliche Raffaele Matarazzoè nostro interesse primario garantire luoghi idonei, confortevoli e sicuri agli alunni. Vogliamo porre in essere le migliori condizioni per una serena realizzazione della vita scolastica da parte dei nostri ragazzi, fin dai primissimi passi nel mondo della scuola“.

Con gli interventi previsti – spiega l’Assessore – si riqualificherà l’edificio secondo gli standard vigenti in materia di igiene e sicurezza, adeguandolo allo norme antinfortunistiche, eliminando le barriere architettoniche, rinnovando gli ambienti interni e gli spazi esterni. Nello specifico si provvederà all’adeguamento e messa norma degli impianti elettrici, termici ed antincendio; al risanamento e rifacimento dei servizi igienici, alla sistemazione della struttura, alla sostituzione degli infissi. All’esterno saranno adeguati i percorsi e gli accessi, realizzati nuovi marciapiedi, ponendo particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche“. 

 

redazione

Recent Posts

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

1 giorno ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

1 giorno ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

2 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

3 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

4 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

5 giorni ago