“Sotto il Monte Orlando, antica piazzaforte militare trasformata in un parco cittadino di lecci e macchia mediterranea, Gaeta vecchia siede silenziosa su una lingua di terra che serpeggia nel mare“.
Inizia con queste parole un lungo articolo riguardante la città che da nome all’omonimo Golfo, che ne contempla le innumerevoli bellezze, non tralasciando gli accadimenti storici. Nell’articolo di Massimiliano Rella, particolare viene data attenzione alla conformazione della città che, ultimo baluardo del Regno Borbonico, del quale ne conserva ancora lo spirito. Gaeta anche location della prima scena dell’ultima pellicola di Leonardo Pieraccioni, il quale ne esalta l’accoglienza ricevuta dalla gente, dall’Amministrazione e dalle Forze dell’Ordine, senza lesinare numerosi consigli su dove soggiornare e dove consumare i pasti tipici e caratteristici.
Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…