“Una vera e propria opera di riqualificazione energetica ed illuminotecnica che interesserà tutti i corpi illuminanti e gli impianti semaforici della città”. Così il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano definisce la rilevante iniziativa che segna un ulteriore passo avanti della città verso l’acquisizione di una reale dimensione ecosostenibile.
“Il progetto di efficientamento energetico – spiega l’Assessore alle Opere Pubbliche Cristian Leccese – si sostanzierà nella realizzazione, su tutto il territorio comunale, di interventi di messa a norma della rete di illuminazione pubblica, nella sostituzione di tutti i corpi illuminanti e semaforici con nuovi impianti dotati di alta tecnologia LED, utilizzabili anche per l’installazione di antenne WI FI e di sistemi per la videosorveglianza. L’adeguamento degli impianti consentirà, inoltre, l’uso della nuova tecnologia delle “onde sorvegliate”, le quali permetteranno di usufruire delle linee elettriche distribuite sul circuito cittadino anche per trasmettere dati attraverso le rete web. Notevole sarà il risparmio che si otterrà in termini di energia, e quindi di costi, grazie all’ottimizzazione dell’efficienza della pubblica illuminazione, con l’uso di nuove tecnologie. In breve l’efficientamento energetico che ci apprestiamo a realizzare rivoluzionerà l’attuale rete di illuminazione pubblica oramai obsoleta, contribuendo a cambiare il volto della nostra città”.
L’intervento che garantirà un netto miglioramento della pubblica illuminazione, sia sotto il profilo della sicurezza dei cittadini, sia sotto il profilo dell’efficienza e risparmio energetico, partirà a gennaio 2014 e sarà in parte finanziato da fondi regionali (per 351.473,68 euro) assegnati attraverso il Bando pubblico emesso da Sviluppo Lazio POR FESR LAZIO 2007/2013 – Attività II.1 “Promozione dell’efficienza e della produzione di energie rinnovabili”, cui ha partecipato il Comune.
“Diamo così il via ad un intervento che Gaeta attende da anni – conclude il Sindaco Mitrano – e che permetterà di raggiungere tre importanti obbiettivi: abbattimento dei costi, ecostenibilità, miglioramento della qualità dell’illuminazione pubblica. Con coerenza ed impegno procediamo lungo la strada tracciata dal nostro programma di governo che vede la trasformazione di Gaeta in città ecosostenibile quale mission fondamentale. L’efficientamento energetico, la mobilità sostenibile con la realizzazione della pista ciclabile e il bike sharing, la diffusione dell’uso delle energie rinnovabili negli stabili comunali a partire dalle scuole, lo sviluppo della cultura del riciclo. con l’avvio nel territorio cittadino della raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta: questi i punti principali della nostra strategia, nel rispetto dell’ambiente e del futuro dei nostri figli”.
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…