Gaeta%2C%C2%A0Vivil%26%238217%3BArte+2015+presenta+%26%238220%3BCarlo+Filangieri%26%238221%3B+di+Pietro+Cal%C3%A0+Ulloa%C2%A0e+le+installazioni+di+Frabiancoshoc+per+Memorie+Urbane
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-vivilarte-2015-presenta-carlo-filangieri-di-pietro-cala-ulloa-e-le-installazioni-di-frabiancoshoc-per-memorie-urbane/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Gaeta, Vivil’Arte 2015 presenta “Carlo Filangieri” di Pietro Calà Ulloa e le installazioni di Frabiancoshoc per Memorie Urbane

Sabato 14 marzo alle ore 18, presso la caratteristica chiesa della Sorresca, a Gaeta Medievale, la Rassegna culturale Vivil’Arte alla sua terza edizione, regala ancora un momento di grande interesse che richiamerà alla memoria del pubblico l’epopea borbonica, intensamente vissuta dalla città di Gaeta.

 

Sarà, infatti, presentata dall’autore la riedizione della biografia di Carlo Filangieri, curata da Pietro Calà Ulloa, generale e politico di prim’ordine della Napoli del XIX secolo. Oltre all’anastatica dell’Ulloa, il testo è arricchito da un’ampia appendice documentaria/fotografica comprendente, tra le altre cose: alcune rare cartoline che ritraggono il Palazzo Carraturo in Cava, dove nacque il generale, oggi esistente solo parzialmente, l’albero genealogico della famiglia Filangieri, il certificato di battesimo di Carlo, il frontespizio della Scienza della legislazione, che “il figliolo di Gaetano” donò ai monaci della Badia di Cava e una missiva diretta dal generale all’ufficiale napoletano Quandel nel luglio del 1848. Il testo consta di 256 pagine, arricchito da numerosi documenti inediti. Ingresso libero.

 

Inoltre, sempre nell’ambito delle iniziative Vivil’Arte 2015, nel corso della giornata di sabato 14 marzo p.v., presso il parcheggio del Palazzetto dello Sport, in Via Serapide, Memorie Urbane scriverà un’altra pagina di Street Art nella nostra città con le geniali installazioni di Fra.Biancoshoc.

Don’t try this at home. Try this on the street“. Questo il motto dell’artista di strada Fra.Biancoshock, famoso per le sue geniali installazioni in tutta Europa, ma anche in Malesia e Singapore. L’artista si considera lo scopritore di un nuovo movimento d’avanguardia, da lui definito “effimerismo”. L’intento è quello di creare un’opera che vuole “rimanere scalfita nella mente dell’osservatore anche se non più visibile”, nonostante la sua limitata esposizione nello spazio, utilizzando la fotografia e i mezzi di comunicazione. 



redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

1 mese ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

1 mese ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

1 mese ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

1 mese ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago