%23Gaeta%2C+Vivil%E2%80%99Arte+2016%3A+Letture+ad+alta+voce+con+%26%238216%3BNati+Per+Leggere+Sud+Pontino%26%238217%3B
gazzettinodelgolfoit
/gaeta-vivilarte-2016-letture-ad-alta-voce-con-nati-per-leggere-sud-pontino/amp/
Categories: Eventi

#Gaeta, Vivil’Arte 2016: Letture ad alta voce con ‘Nati Per Leggere Sud Pontino’

‹‹Ehi! Hai sentito la notizia?››
‹‹No, quale notizia?›› –
‹‹Quest’anno, in occasione di Vivil’Arte, ci sarà uno spazio dedicato solo a noi bambini!›› ‹‹Davvero!››

‹‹Sì, domenica 13 marzo il gruppo dei volontari “Nati per Leggere Sud Pontino” leggerà per noi!››

‹‹A che ora? Dove?›› 

‹‹Alle 17, in via SS. Annunziata, 7, al Palazzo della Cultura di Gaeta. Pensa, ci sarà anche una piccola sorpresa: un laboratorio creativo! Sai cosa dice Kveta Pacovska? L’albo illustrato è la prima galleria d’arte che un bambino visita. Lei è un’illustratrice!››

‹‹Wow! Che aspettiamo? Andiamo!››

Il progetto “Nati per Leggere” è un progetto nazionale che vuole diffondere la lettura ad alta voce a bambini dai 6 mesi ai 6 anni. La lettura quotidiana è un’attività che richiede poco tempo, ma che ha molteplici effetti positivi sullo sviluppo del linguaggio e delle strutture mentali, sul controllo delle emozioni e nell’apprendimento a scuola. L’aspetto su cui è necessario puntare l’attenzione è che la lettura rappresenta un’occasione preziosa per mamma e papà di trascorrere momenti di grande intensità con i loro figli. Chiunque genitore è in grado di leggere con il proprio bambino, basta solo che le modalità di lettura siano semplici e naturali e che si presti attenzione alla partecipazione emotiva del bambino. Per maggiori informazioni, inerenti le iniziative in corso e future, è possibile collegarsi alla pagina Facebook “Nati Per Leggere Sud Pontino” https://www.facebook.com/natiperleggere.sudpontino/?fref=ts

‹‹Mi raccomando, non dimenticarti che ogni primo martedì del mese, i volontari Nati per Leggere ci aspettano, con letture a bassa voce, nella sala d’attesa dell’ambulatorio del Consultorio Familiare di Gaeta, presso l’Ospedale Monsignor Di Liegro, mentre ogni primo venerdì del mese ci sarà “Libri a merenda” letture con mamma e papà, per bambini da 0 a 3 anni presso Terra Prena Lazio di Formia! Ci conto!››.

Di Stefania Conte

  

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

2 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

2 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

2 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

2 settimane ago