Il 27 gennaio, alle ore 10,30, nell’aula polifunzionale dell’I. C. Principe Amedeo, gli alunni delle classi III hanno espresso le loro riflessioni sull’immane tragedia della Shoa. La Dirigente Mariangela Rispoli, anche quest’anno, ha voluto che questa giornata divenisse occasione di alto valore educativo. Sono intervenuti il Sig.Gallo ed il Sig. Di Nitto. Particolarmente toccante è stato il racconto dell’esperienza vissuta dal Sig. Di Nitto che, visitando il campo di sterminio di Aushwitz, ha avuto modo di vedere da vicino le tracce di tanta barbarie. Esse racchiudono tutto il male del nostro tempo.
La Dirigente Mariangela Rispoli e tutti gli Insegnanti lavorano quotidianamente per la formazione integrale dei ragazzi che hanno posto la difesa del valore della dignità della persona come nucleo fondante del progetto educativo didattico. La Scuola, oggi più che mai, deve promuovere saperi di un nuovo umanesimo. E’ questo il senso più vero e più autentico della Giornata della Memoria.
Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…
Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…
Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…
Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…
Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…
Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…