Il tutto nell’ottica di avviare un percorso partecipato e inclusivo per la costruzione di un piano di sviluppo turistico della città di Gaeta.
L’incontro sarà coordinato dal Prof. Roberto Micera, ricercatore del CNR e Docente di Destination Management presso l’Università della Basilicata.
Verrà presentato un documento di partenza, elaborato dai presenti e redatto in maniera definitiva con l’apporto di tutti i partecipanti.
Scinicariello tiene, inoltre, a precisare: “Vorrei ulteriormente specificare che questo incontro prevede la partecipazione e l’apporto di tutti gli operatori turistici a vario titolo, a prescindere dal voto che esprimeranno alle prossime elezioni comunali. Il documento che ne verrà fuori, infatti, sarà a beneficio di tutti. Perché in primis, io non amministrerò solo chi mi ha votato e contro chi non l’ha fatto; in secundis, metterei il piano a disposizione di chi vincerà se non dovessi essere io”.
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…
Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…
Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…
Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…
Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…