Gaeta%2FObiettivo+Giovani%3A+%26%238220%3BLaboratorio+di+Arte+e+Mestieri+nasce+dalla+necessit%C3%A0+di+riscoprire+un+mercato+di+nicchia%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/gaetaobiettivo-giovani-laboratorio-di-arte-e-mestieri-nasce-dalla-necessita-di-riscoprire-un-mercato-di-nicchia/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Gaeta/Obiettivo Giovani: “Laboratorio di Arte e Mestieri nasce dalla necessità di riscoprire un mercato di nicchia”

“L’idea del Laboratorio di Arte e Mestieri nasce dalla necessità di riscoprire un mercato di nicchia che possa permettere l’inserimento lavorativo di giovani inoccupati e disoccupati e che ben si sposi con l’apertura al “turismo dell’artigianato” volto a riscoprire i saperi antichi”. Esordisce cosi Roberta Ridolfi, candidata presso il consiglio comunale a fianco di Luigi Passerino nella lista Obiettivo Giovani.
img_0097img_0097La crisi economica degli ultimi anni ha portato molti giovani a riconsiderare le loro scelte professionali. Alcuni hanno trovato rifugio all’estero dando vita alla cosiddetta “fuga dei cervelli”. Chi è rimasto si è trovato invece di fronte un mercato in continuo cambiamento, dove spesso e volentieri la domanda è troppo specifica rispetto alle loro competenze generali.

Il Laboratorio di Arte e Mestieri sarà un luogo di incontro tra gli artigiani e i giovani apprendisti, una condivisione di saperi che porterà all’apprendimento delle tecniche artigianali tradizionali in modo da ridare vita alle botteghe storiche. Il progetto parteciperà al programma: “Mestieri” Work Experience e sperimentazione di strumenti e metodologie per la valorizzazione delle imprese artigiane ed il recupero dei mestieri tradizionali del Lazio proposto dall’Assessorato Formazione, Ricerca, Scuola e Università della Regione Lazio che prevede un fondo ripartito fino al 2020.

L’articolazione della proposta prevede linee:
Linea 1: Percorsi formativi integrati rivolti ai giovani ed adulti disoccupati e inoccupati caratterizzati da formazione in aula e stage presso imprese artigiane;
Linea 2: Azioni formative destinate ai titolari di imprese artigiane comprensive di formazione e moduli specifici;
Linea 3: Percorsi formativi rivolti ai giovani ed adulti disoccupati ed inoccupati per il conseguimento del titolo di qualifica professionale;

“Siamo convinti – conclude Roberta Ridolfi – che Gaeta possa e debba ripartire da qui”.

redazione

Recent Posts

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 ore ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

1 giorno ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

2 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

3 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

4 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

5 giorni ago