Gaeta%2F%26%238221%3BSulle+orme+di+Barbarossa%26%238221%3B%3A+Gemellaggio+all%26%238217%3BIstituto+P.+Amedeo
gazzettinodelgolfoit
/gaetasulle-orme-di-barbarossa-gemellaggio-allistituto-p-amedeo/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Gaeta/”Sulle orme di Barbarossa”: Gemellaggio all’Istituto P. Amedeo

Principe_AmedeoPrincipe_AmedeoLunedì 27 febbraio, presso la sala polifunzionale dell’Istituto, si svolgerà una suggestiva manifestazione di valore altamente culturale che coinvolgerà docenti, alunni e genitori a conclusione del progetto “Sulle Orme del Barbarossa”, un’idea didattico-storica del prof. Di Paola Fabrizio, raccolta con entusiasmo dalla Preside Rispoli e messa magistralmente in pratica, grazie anche alla fattiva
collaborazione della prof.ssa Paciullo. Il progetto ha posto le sue radici sulla formula del gemellaggio, che rappresenta un’opportunità e uno strumento molto importante per approfondire la conoscenza del territorio e favorire scambi culturali e sociali. A tal proposito, l’idea di creare un gemellaggio tra la “Principe Amedeo” e l’Istituto Comprensivo “E. Amante” di Fondi, è nata dalla consapevolezza di un avvicinamento storico tra le due località, in riferimento ad un episodio avvenuto nel lontano 1534, quando l’Ammiraglio della flotta ottomana Khayr Al-Din, detto il Barbarossa, passò al largo di Gaeta e sbarcò a Sperlonga che venne duramente saccheggiata insieme a Fondi. Da questo episodio, il prof. De Paola ha estrapolato la necessità di tramandare nella memoria delle nuove generazioni questo scontro tra le opposte rive del Mediterraneo, anche perchè, come lui stesso afferma, “…nell’animo degli abitanti del nostro territorio è ancora presente la percezione di una ferita molto dolorosa, non ancora del tutto dimenticata”.

L’obiettivo principale del progetto sta proprio nell’evidenziare l’attualità di questo “scontro” che, in realtà, ancora continua, per cui, analizzandone a fondo le caratteristiche, si può tentare di lenire le ferite e parlare di pace. Alle ore 9,30 circa, il prof. De Paola e la prof.ssa Paciullo, accoglieranno dunque i ragazzi di Fondi presso i Bastioni Carlo V di Gaeta Medievale, poi, la giornata proseguirà nell’aula polifunzionale dell’Istituto. Gli alunni della “Principe Amedeo” presenteranno un Power Point basato su ricerche e verifiche in ambito storico, interverranno il dott. Sorabella Lino e la prof.ssa Mitrano Sabina, in qualità di esperti di storia locale, e il sig. Cardillo, Presidente dell’Associazione Culturale “Dragut” di Minturno.
La “Principe Amedeo” ospiterà, dunque, un ennesimo evento di alto spessore
culturale e sociale come tanti altri programmati e realizzati in un’ottica di
apertura alla più completa formazione dei propri ragazzi.

redazione

Recent Posts

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

18 ore ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

2 giorni ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

3 giorni ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

4 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

5 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

6 giorni ago