Ancora una volta protagonisti di Vivil’Arte saranno i Musei e i luoghi di interesse storico – artistico. Battenti aperti, nei giorni e negli orari previsti dal programma della kermesse, per la Basilica Cattedrale, il Santuario SS Annunziata e Cappella D’Oro, il Tempio di S. Francesco, la Chiesa del Rosario, il Mausoleo Munazio Planco, la Chiesa di San Domenico, la Cappella di San Domenico in Terra Santa, il Museo Diocesano. Gruppi e scolaresche potranno richiedere visite in giorni ed orari diversi da quelli previsti dal programma telefonando allo 0771 469465.
Il 10 e l’11 marzo sarà possibile visitare: presso la Pinacoteca Comunale la Mostra Antologica di Armando Lieto La Gioia nel colore. Opere dal 1957 al 2014; presso il Museo del Centro Storico Culturale Gaeta l’esposizione Dal codice manoscritto al testo digitale.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, così come i Musei (ad eccezione del Museo Diocesano) e tutti i luoghi di interesse storico – artistico.
Il programma completo di vivil’Arte è scaricabile dal sito ufficiale del Comune di Gaeta www.comunedigaeta.it.
Per maggiori informazioni:
Comune di Gaeta – e.mail: turismo@comune.gaeta.lt.it, tel. 0771 46 94 65;
Pro Loco Gaeta www.prolocogaeta.it, e-mail: info@prolocogaeta.it; tel. 3200380413;
I Tesori dell’Arte www.tesoriarte.it, e-mail: info@tesoriarte.it; tel.0771 28 62 17
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…