Che sia industriale o artigianale è comunque in grado di regalarci un po’ di sollievo dall’arsura estiva gratificando il palato. Ma da cosa è fatto il gelato? Che provenga da un impianto industriale o da una piccola gelateria gli elementi base sono sempre gli stessi:
• una fonte di grasso che può essere panna, burro o di origine vegetale;
• latte;
• zucchero;
• il cosiddetto “neutro”, insieme di additivi che serve a miscelare e amalgamare la parte grassa con il resto degli ingredienti;
• aria: contribuisce a rendere il gelato cremoso e soffice, ne costituisce circa il 50%! Ci avevate mai pensato?
• infine gli elementi caratteristici dei singoli gusti come cacao, pasta di nocciole, aromi e chi più ne ha più ne metta.
Il gelato ha quindi tutte le carte in regola per essere considerato un alimento sano ed equilibrato, contenendo grassi, proteine e carboidrati, elementi fondamentali e irrinunciabili della nostra dieta. In più ha tutte le qualità del latte, che è uno dei suoi componenti principali rendendolo ottimo soprattutto per i bambini e contiene anche micronutrienti importanti come le vitamine A e B2, calcio e fosforo.
Insomma, che sia uno stecco, un cono, un biscotto, una coppetta, un prodotto dell’industria o artigianale, concediamoci una pausa con un buon gelato in queste calde giornate d’estate.
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…