Centinaia di bottiglie di vetro, rifiuti metallici, tanta plastica e polistirolo in grandi quantità: ingente la mole di scarti raccolta lo scorso 5 giugno, giornata mondiale dell’ambiente, sulle rive del Lago di Fondi. Decine le persone che si sono recate in via Portaturo, presso la sede dell’A.S.D. Canoa Club Raddotto, per dare il loro piccolo grande contributo in termini di pulizia e sensibilizzazione. Fondamentale il lavoro della Cooperativa Pescatori Lago di Fondi i cui volontari hanno recuperato scarti e rifiuti con l’ausilio di piccole imbarcazioni. L’iniziativa, organizzata dall’assessorato all’ambiente del Comune di Fondi, in collaborazione con l’A.S.D. Canoa Club Raddotto, è stata patrocinata dal Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. Il prossimo appuntamento con la sensibilizzazione ambientale è in programma domenica 19 giugno in località Querce.
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…