Purtroppo, ancora oggi, troppe persone si sentono protette dal rischio del contagio mentre in realtà non conoscono, o credono erroneamente di conoscere, cosa è l’AIDS.
Per dire “no alla droga“, ogni anno negli USA, la Drug Enforcement Administration designa una Settimana Nazionale del Fiocco Rosso, durante la quale invita i cittadini ad indossare i nastri rossi come simbolo. Mentre in molte scuole vengono distribuiti i nastri agli studenti durante questa settimana incoraggiandoli ad indossarli. In Italia la “LILA” (Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids – www.lila.it) nata nel 1987, promuove e tutela il diritto alla salute con un obiettivo prestigioso: quello di porre fine alla pandemia di AIDS entro il 2030.
![]() ![]() | ![]() ![]() |
a cura di Alessandro Di Tucci
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…
Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…
Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…