Golfo+di+Gaeta%2C+Emergenza+idrica%3A+aggiornamenti+sugli+orari+delle+manovre+di+interruzione+del+flusso
gazzettinodelgolfoit
/golfo-di-gaeta-emergenza-idrica-aggiornamenti-sugli-orari-delle-manovre-di-interruzione-del-flusso/amp/

Golfo di Gaeta, Emergenza idrica: aggiornamenti sugli orari delle manovre di interruzione del flusso

Interruzioni posticipate alle ore 20:00 per alcune zone di Formia e per Gaeta.

In altre aree degli stessi Comuni, ripristino del servizio anticipato alle ore 05:30.

Per Castelforte, Santi Cosma e Damiano, Spigno Saturnia e Minturno, come comunicato precedentemente, ripristino del servizio anticipato alle ore 06:00.

 

Grazie all’attuale disponibilità d’acqua nei serbatoi e all’attivazione del campo pozzi “Tulliola”, sono state apportate modifiche alle manovre tecniche di chiusura e riapertura del servizio.

Le manovre di interruzione del flusso per Gaeta, inizialmente previste per le ore 16:00, sono state posticipate alle ore 20:00, e la riapertura del servizio è stata anticipata alle ore 5:30. Posticipazione delle chiusure alle ore 20:00 anche per alcune zone di Formia, dove inizialmente erano previste alle ore 18:00. Di seguito, le zone impattate dai nuovi orari:

Gaeta:

• Via Atratina,

• Via Europa e traverse collegate,

• Serapo,

• Corso Italia,

• Via Roma e traverse collegate.

Formia:

• Località Gianola,

• Località Santo Janni,

• Villaggio del Sole,

• Formia Est,

• Formia Ovest,

• Scacciagalline.

Qualora si dovessero riscontrare livelli di acqua nei serbatoi così bassi da richiedere un’anticipazione delle manovre, sarà cura della Società comunicare per tempo i nuovi orari.

Le manovre per le restanti zone di Formia, Castelforte, Santi Cosma e Damiano, Spigno Saturnia e Minturno, a causa dei bassi livelli di acqua che permangono nei serbatoi a servizio dell’area, restano confermate alle ore 16:00, ma con ripristino del servizio alle ore 6:00 del mattino, un’ora prima rispetto alle settimane precedenti.

Anche in queste zone le manovre verranno posticipate, qualora si dovessero riscontrare adeguate disponibilità di acqua nei serbatoi, a ridosso degli orari di chiusura.

In conclusione, si ricorda che, nonostante le manovre tecniche, i serbatoi sono possono essere soggetti comunque a un repentino svuotamento, per cui si potrebbero verificate interruzioni idriche anche fuori dagli orari comunicati, soprattutto nelle zone più alte.

Pertanto, al fine di limitare gli eventi e i conseguenti disagi, Acqualatina invita gli utenti a utilizzare la risorsa idrica per il solo scopo alimentare, domestico e per l’igiene personale.

Restano confermati tutti i servizi sostitutivi già attivi per contrastare l’emergenza.

redazione

Recent Posts

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

1 giorno ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

1 giorno ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

2 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

3 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

4 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

5 giorni ago