Golfo+Open+Day%2C+I.S.S.+Enrico+Fermi
gazzettinodelgolfoit
/golfo-open-day-i-s-s-enrico-fermi/amp/
Gaeta

Golfo Open Day, I.S.S. Enrico Fermi

Il Golfo Open Day continua nel suo “viaggio virtuale nell’istruzione” e fa tappa presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Enrico Fermi di Gaeta che apre le porte al Gazzettino del Golfo.

La storia del “Fermi” nasce nel 2014, in seguito all’unione tra l’Istituto Tecnico Economico ed il Liceo Scientifico. L’Istituto Tecnico Economico era stato istituito nel 1988, come sede distaccata dell’I.T.C. “Filangieri” di Formia, per venire incontro alle esigenze dell’utenza gaetana che frequentava quell’Istituto.  Il numero sempre crescente di iscritti ha fatto sì che tale sezione staccata si meritasse una sede autonoma ed una sua identità indipendente sul territorio.

La storia del Liceo Scientifico è molto più ricca ed articolata e si intreccia in maniera indissolubile con quella della città. Nasce nel 1948, nella fase della ricostruzione postbellica, come primo istituto superiore mirato a formare i giovani destinati agli studi universitari. Viene gestito dal Comune come istituto “parificato” fino al 1958. Poi opera come sezione staccata del Liceo di Terracina. Nel 1960, finalmente, assurge al rango di Liceo Scientifico Statale (dal sito ufficiale http://www.iisfermigaeta.edu.it/).

Come ci racconta la dirigente scolastica, Maria Rosa Valente, il Liceo Scientifico, caratterizzato da sempre da un giusto equilibrio fra lo studio di materie umanistiche e scientifiche, da pochi anni ha introdotto nella sua offerta formativa due differenti tipologie di potenziamento: informativo e biomedico.

Invece l’Istituto Tecnico economico è ramificato in due distinti indirizzi di studio “Amministrazione, finanza e marketing” e “Turismo”; in entrambi i percorsi vengono approfonditi i concetti che riguardano l’insieme dei fenomeni economico aziendali sia nazionali che internazionali, vengono studiate le norme civili e fiscali, analizzati i temi relativi all’organizzazione e alla gestione aziendale ed esaminati gli strumenti del marketing e i prodotti/servizi turistici. Inoltre, va sottolineata l’importanza attribuita alla preparazione linguistica dell’indirizzo turistico, che vanta l’insegnamento di 3 diverse lingue ovvero inglese, francese e spagnolo.

Albert Einstein affermava “La creatività è contagiosa. Trasmettila.”; questa frase rappresenta perfettamente lo spirito degli studenti del Fermi che annualmente agli inizi di giugno organizzano la “Giornata dell’arte”, una manifestazione all’insegna del talento.

Lo stesso spirito di virtù creativa traspare anche dalle innumerevoli opere presenti nei corridoi della scuola e realizzate da diverse “generazioni” di alunni, che variano da temi di estrema attualità a riproduzioni artistiche storiche come la famosissima “Notte stellata” di Van Gogh. 

Creatività, razionalità e apertura sul territorio” sono tre parole di forte impatto che la preside Valente utilizza per sintetizzare la vera essenza di quest’istituto superiore.

di Alessia Riccio

redazione

Recent Posts

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

1 ora ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

1 giorno ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

2 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

3 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

5 giorni ago