Golfo+Open+Day%3A+Liceo+%E2%80%9CMarco+Tullio+Cicerone+%E2%80%9C
gazzettinodelgolfoit
/golfo-open-day-liceo-marco-tullio-cicerone/amp/
Formia

Golfo Open Day: Liceo “Marco Tullio Cicerone “

II Golfo Open Day continua il suo viaggio fra gli istituti superiori del territorio facendo tappa al Liceo Marco Tullio Cicerone di Formia.

“Il Liceo “M. T. Cicerone” di Formia è uno degli istituti superiori più antichi della città, ubicato in via Olivetani 24. Ha ottenuto la parifica con D.M. del 14.06.1947 e, successivamente, la statizzazione a partire dal 1.10.1961.

Il continuo rinnovamento delle esigenze culturali e organizzative della comunità scolastica ha richiesto una didattica flessibile in relazione agli obiettivi formativi ed alle esigenze dell’utenza; si è pertanto ritenuto opportuno introdurre percorsi di accesso e sostegno destinati anche agli studenti stranieri. Il Liceo “Cicerone”, inoltre, accoglie da tempo studenti che provengono da un territorio ampio e limitrofo che si estende da Fondi a Sessa Aurunca ad Ausonia. All’inizio degli anni ’90 l’istituto comprendeva una popolazione scolastica di circa 500 allievi che nell’ultimo decennio è notevolmente aumentata.

Nell’a.s. 1992-1993 furono introdotti due nuovi indirizzi: l’indirizzo Pedagogico-Sociale e l’indirizzo Linguistico, entrambi quinquennali. Dall’ a.s. 2010-2011 la denominazione dell’istituto è mutata da “Istituto Magistrale” a Liceo “M. T. Cicerone”.

A partire dall’a.s. 2014-2015 il Cicerone viene unificato con il Liceo Classico “Vitruvio Pollione” dando vita all’Istituto di Istruzione Superiore “M. T. Cicerone- Pollione” definito dalla dirigente Teresa Assaiante come “polo umanistico storico del territorio, nonché punto di riferimento di diverse generazioni” (sito ufficiale www.liceoformia.it).

La docente di lingua francese Vittoria Mazzucco ha illustrato l’offerta formativa di questo istituto, basata fondamentalmente su due distinti percorsi di studi. Il primo denominato come “Liceo delle Scienze Umane e con opzione economico-sociale” ed indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Si guida lo studente ad approfondire ed a sviluppare le conoscenze e le abilità ed a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi.

Il secondo percorso formativo è il Liceo Linguistico ESABAC indirizzato, invece, allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Si indirizza, dunque, lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.

L’opzione ESABAC rappresenta certamente il fiore all’occhiello dell’istituto, poiché permette agli studenti del quinto anno di conseguire ben due diplomi “in un colpo solo”: non solo la classica maturità italiana ma anche “le Baccalauréat” ovvero il diploma francese, che permette di accedere direttamente alle università francese e di avere agevolazioni nei progetti ERASMUS in lingua francese.

Percorrendo i corridoi del Cicerone, si viene pervasi da una ventata di internazionalismo che traspare dalle innumerevoli foto raffiguranti tutti i viaggi compiuti dalle generazioni passate di alunni: dalla Torre Eiffel di Parigi, al Tower Bridge di Londra ai suggestivi binari di Auschwitz.

Infine, il cosmopolitismo è quella corrente di pensiero in cui l’uomo si rispecchia in quell’unica grande patria che è l’umanità intera e il Liceo M. T. Cicerone, con tutti e tre i suoi indirizzi, abbraccia caldamente quest’ottica, allarga i confini della mente dei propri alunni per prepararli alla vita, nelle vesti di veri e propri cittadini del mondo…

di Alessia Riccio

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

4 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

4 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

4 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

4 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

4 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago