A causa delle proibitive condizioni meteo marine, il natante da diporto (lungo circa nove metri) subiva un’avaria al motore che ne impediva il funzionamento, costringendo gli occupanti ad una navigazione a vela.
La sala operativa della Guardia Costiera di Gaeta inviava in zona la motovedetta CP 856 in soccorso.
A bordo dell’unità in avaria due persone molto provate a causa del vento teso di Levante (con raffiche oltre i 20 nodi) e del mare molto mosso che rendevano difficoltosa la governabilità della barca.
Il tempestivo intervento della motovedetta della Guardia Costiera di Gaeta giungeva giusto in tempo per impedire al natante da diporto di finire rovinosamente nel campo di mitilicoltura, a seguito della pioggia battente che rendeva scarsa la visibilità in zona.
Arrestata la corsa del natante prima dei filari delle cozze, i militari consentivano l’avvicinamento della sopraggiunta imbarcazione abilitata del Gruppo Ormeggiatori, per iniziare le operazioni di aggancio e rimorchio.
Sotto il coordinamento della sala operativa della Guardia Costiera di Gaeta, l’imbarcazione rimorchiata, costantemente assistita dalla motovedetta CP 856, ormeggiava in sicurezza nel porto di Formia.
Buone le condizioni generali di salute dei due naufraghi, sebbene provati dall’esser stati per circa due ore in balia dei marosi.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…