Si è tenuto ieri il webinar, organizzato dalla Legal Professional Network, consolidato brand specializzato nella media conciliazione ed
arbitrato per la risoluzione delle controversie, “I diritti dei passeggeri al tempo del Coronavirus” che è stato occasione per l’anteprima dell’ebook “La tutela comunitaria del passeggero” dell’avvocato salernitano Alfonso Mignone, esperto in diritto della navigazione, edito da Passerino.
Ai saluti dell’editore e del Presidente della Legal, l’avvocato Cira Di Feo, di Latina, sono seguiti gli autorevoli interventi dell’avvocato anagnino Emanuela Lanzi, specializzata in diritto aeronautico, che si è soffermatasull’applicabilita’ e compatibilità, con le disposizioni comunitarie, della normativa emergenziale varata dal governo per far fronte alle richieste di rimborso dei passeggeri a seguito della cancellazione dei voli conseguita alla chiusura degli aeroporti causa Covid-19.
L’avvocato gaetano Maurizio D’Amico, Executive Board del FEMOZA, Associazione internazionale delle Free Trade Zones ed esperto di
diritto comunitario ha analizzato gli impatti economici della crisi e suggerito come una razionale applicazione della fiscalità di vantaggio
possa risultare decisiva per la graduale risalita del comparto turistico.
A concludere i lavori l’Autore che ha sintetizzato la ratio dell’impianto normativo UE a tutela dei passeggeri nei trasporti aereo, ferroviario, marittimo e a mezzo bus.
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…
Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…
Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…