Questa mattina alle ore 10,00 davanti al Parlamento in seduta comune, il neopresidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha tenuto il consueto discorso di insediamento che lo ha portato ufficialmente alla guida del paese per i prossimi sette anni. E’ il dodicesimo capo dello Stato italiano eletto e rappresenta l’unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948.
Prima di lui, in ordine cronologico troviamo Enrico De Nicola, Luigi Einaudi, Giovanni Gronchi, Antonio Segni, Giuseppe Saragat, Giovanni Leone, Sandro Pertini, Francesco Cossiga, Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano.
Il francobollo più famoso collegato ad un presidente della repubblica è senza dubbio, quello emesso il 3 aprile 1961, in occasione del viaggio in Sudamerica, dell’allora Presidente Gronchi.
Il francobollo una volta emesso fu subito ritirato e sostituito a causa di un errore nella riproduzione dei confini geografici del Perù. Tale francobollo, ben presto denominato “Gronchi rosa“, raggiunse subito quotazioni speculative e suscitò un immediato interesse per la filatelia in Italia.
Nel 1976 invece, per la prima volta su un francobollo della repubblica italiana, sono apparsi personaggi viventi: si tratta dei presidenti Gronchi, Saragat e Leone, tutti e tre ancora in vita al momento dell’emissione del francobollo.
a cura di Alessandro Di Tucci
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…