Il+Comune+di+Ventotene+sigla+un+nuovo+atto+che+blocca+i+lavori+di+installazione+del+dissalatore
gazzettinodelgolfoit
/il-comune-di-ventotene-sigla-un-nuovo-atto-che-blocca-i-lavori-di-installazione-del-dissalatore/amp/
Categories: Isole

Il Comune di Ventotene sigla un nuovo atto che blocca i lavori di installazione del dissalatore

Besson: «Ancora una volta ci troviamo a dover far fronte a un atto scandaloso. È impensabile che, in una situazione così grave, si privi una collettività di un servizio idrico stabile e autonomo.»
Nella giornata di oggi, 19 luglio, è pervenuta una nuova ordinanza, dal Comune di Ventotene, che pone un nuovo blocco ai lavori di installazione del dissalatore, attualmente in atto.

I lavori, infatti, erano ripresi dopo che, lo scorso 28 giugno, il TAR del Lazio aveva accolto l’istanza presentata da Acqualatina contro l’ordinanza sindacale emessa il 24 giugno, anch’essa finalizzata al blocco dei lavori di installazione del dissalatore sull’isola.

Il servizio idrico alle isole pontine è regolato da un Protocollo d’intesa sottoscritto da Regione Lazio, Comuni di Ponza e Ventotene, ATO4 e Acqualatina il 1/10/2015 che sancisce gli impegni per tutte le parti in causa nell’ottica di sostituire il trasporto d’acqua con le navi con un sistema idrico autonomo.

«Ancora una volta ci troviamo a dover far fronte a un atto gravissimo – afferma l’Amministratore Delegato di Acqualatina Ing. Besson – e ciò che rende il tutto ancor più inaccettabile e scandaloso, è che mentre in tante zone d’Italia, e nel territorio pontino in particolare, siamo nel pieno di un’emergenza idrica gravissima, si voglia impedire di rendere Ventotene in grado di produrre, nell’isola, le risorse che le sono necessarie, continuando a esporla alle continue crisi e discontinuità del servizio.»

Il dissalatore si configura come l’unica soluzione in grado di rendere, per la prima volta nella sua storia, Ventotene autonoma dal punto di vista dell’approvvigionamento idrico.

Impianti simili sono attivi nelle più belle isole d’Italia e non solo, con alte prestazioni, sia in termini di approvvigionamento, che di tutela dell’ecosistema marino.

A conferma della sostenibilità ambientale dell’intervento, sono stati realizzati degli studi in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria idraulica marittima dell’Università La Sapienza di Roma, rilasciate tutte le autorizzazioni ambientali dalla Regione Lazio e l’autorizzazione allo scarico dalla Provincia di Latina.

«Come Società – continua Besson – faremo ricorso, nuovamente, a tutti gli strumenti legali a nostra disposizione per far fronte a questi fatti, nello spirito della massima responsabilità che ci caratterizza.

Come detto anche in occasione del precedente atto, laddove non si rendesse possibile l’immediata ripresa dei lavori, non escludiamo la possibilità di applicare quanto previsto dal Protocollo, restituendo la responsabilità del trasporto dell’acqua verso le isole alla Regione Lazio e al Comune.

Stiamo valutando, inoltre, la possibilità di richiedere il risarcimento dei danni che il protrarsi di questa assurda situazione sta causando alla collettività e alla Società, in virtù anche dei contratti di appalto già stipulati.»

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

15 ore ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

2 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

4 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

4 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

5 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

6 giorni ago