Il+Golfo+di+Gaeta+un+set+a+cielo+aperto%3A+i+mille+volti+di+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/il-golfo-di-gaeta-un-set-a-cielo-aperto-i-mille-volti-di-gaeta/amp/
Rubriche

Il Golfo di Gaeta un set a cielo aperto: i mille volti di Gaeta

I film girati sul territorio di Gaeta sono stati numerosi nel corso del tempo. Con i suoi scenari mozzafiato, la città principe del Golfo è stata teatro di set e ciak di ogni genere.

Il primo film che si ricordi in ordine di tempo, è stato “IL TIRANNO DI SIRACUSA”, nato nel 1962 dalla collaborazione dei registi Alberto Cardone e Curtis Bernhardt.

Oltre agli studi di Cinecittà e lo scenario storico delle Terme di Caracalla a Roma, per la realizzazione delle sequenze del film la troupe si recò anche a Gaeta e Terracina.

Più recentemente, negli anni duemila sono approdati in città i registi Andrea Appetito e Christian Carmosino con il loro “Quiene es Pilar?” (Chi è pilar?), nel 2005.

Nel 2007 poi, arriva Fabrizio Bentivoglio con “Lascia perde Johnny”.

Il film viene girato proprio a Gaeta in quanto si basa sulla figura del musicista degli Avion Travel, Fausto Mesolella, autore della colonna sonora del film stesso. Per questo motivo si è cercato di girare le sequenze dei luoghi toccati dal protagonista nella sua vita reale. Tra questi rientra la città di Gaeta.

Curiosità: Il gruppo degli Avion Travel, vincitore del festival di Sanremo 2000 con il brano “Sentimento”, formatosi a Caserta nel 1980 prende il proprio nome da un’agenzia di viaggi della città.

Nello stesso anno altre pellicole impiegano la cittadina come scenografia; sono: “Saturno Contro”, di Ferzan Ozpetek, e “SMS, Sotto mentite spoglie”, di Vincenzo Salemme.

Il primo film vede nel proprio cast una serie di nomi importanti a livello nazionale, quali per esempio quelli di Ambra Angiolini, Luca Argentero, Pierfrancesco Favino, Margherita Buy e Stefano Accorsi come protagonisti.

Curiosità: Il film ha ricevuto numerose nomination e premi tra cui, quattro Nastri D’Argento, per miglior sceneggiatura, attrice protagonista e non protagonista e canzone originale.

In “SMS” invece, troviamo altri nomi importanti, come quelli del regista e protagonista Vincenzo Salemme, Luisa Ranieri, Lucrezia Lante della Rovere ed Enrico Brignano. Protagonista della pellicola un simpatico equivoco “telematico”.

redazione

Recent Posts

L’ingrediente speciale per ammorbidire gli asciugamani di spugna induriti: ecco cosa dice la nonna

Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…

4 ore ago

Saviano, spietato addio: “Non c’è più”

Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…

8 ore ago

Can Yaman, il vero amore è solo uno: no, non c’entra una donna

Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…

18 ore ago

La tua relazione è davvero in crisi? Sì se riconosci questi 3 segnali individuati dagli esperti

A tutte le relazioni capitano dei periodi bui, quelli in cui proprio non si riesce…

1 giorno ago

WhatsApp, guai per il colosso di messaggistica: chiuderà per sempre

Whatsapp è pronto a lasciarci? La famosa app di messaggistica, infatti, sta andando incontro ad…

1 giorno ago

Stefano De Martino, altro che Belen chi è la nuova fiamma: ha rubato la moglie al famoso attore

Stefano De Martino è finito al centro del gossip per via di alcuni voci che…

1 giorno ago