Il+Maestro+Gabriele+Pezone+presenta+il+suo+primo+cd+organistico%3A+%E2%80%9CIl+Regno+di+Napoli+tra+tradizione+e+rinnovamento%26%238221%3B+sar%C3%A0+lanciato+con+un+concerto
gazzettinodelgolfoit
/il-maestro-gabriele-pezone-presenta-il-suo-primo-cd-organistico-il-regno-di-napoli-tra-tradizione-e-rinnovamento-sara-lanciato-con-un-concerto/amp/
Categories: Fondi

Il Maestro Gabriele Pezone presenta il suo primo cd organistico: “Il Regno di Napoli tra tradizione e rinnovamento” sarà lanciato con un concerto

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 18.30 presso il Duomo di San Pietro Apostolo di Fondi (LT) la presentazione del cd organistico “Il Regno di Napoli tra tradizione e rinnovamento”. Il concerto, organizzato dall’Associazione Circolo Culturale Cattolico San Tommaso d’Aquino, vedrà esibirsi il Maestro Gabriele Pezone che presenterà questo lavoro discografico dopo che lo stesso era stato pubblicato a dicembre da Amadeus, la rivista di musica classica più importante in Italia.
I brani del cd, che verranno eseguiti integralmente, saranno tutti preceduti da un’introduzione con cenni storico-musicali sull’epoca in cui sono stati scritti, con particolare riferimento al periodo del Risorgimento italiano e a tutti quegli episodi che, nella storiografia ufficiale, spesso non compaiono. Ne verrà fuori una idea di Meridione italiano decisamente difforme dall’immaginario collettivo.

I brani eseguiti sono stati scritti da D. Zipoli, J. De Saint Luc, D. Scarlatti, G. Paisiello, T. Attwood, G. Rossini e G. Donizetti. L’ingresso è gratuito e la cittadinanza è invitata a partecipare.

Gabriele Pezone ha studiato pianoforte con Antonio Luciani, diplomandosi presso il Conservatorio di Latina con Salvatorella Coggi ed in musica corale e direzione di coro con Mauro Bacherini. Ha studiato Organo e composizione organistica con Luigi Sacco e composizione con Alberto Meoli, improvvisazione organistica con Stefano Rattini e si è perfezionato in organo con Mariella Mochi ed Olivier Latry ed in pianoforte con Alessandra Ammara e Roberto Prosseda. Ha studiato animazione liturgica con Marco Frisina e direzione d’orchestra con Nicola Samale e Deian Pavlov. Ha diretto orchestre in tutto il mondo, tra cui: Vidin State Philharmonic Orchestra (Bulgaria), Orquesta Sinfonica del Estado del Mexico, l’Orquesta Sinfonica de Yucatan, la Camerata de Coahuila, l’Orquesta de la Universidad Autonoma de Nuevo Leon, l’Orquestra Sinfonica de la Universidad Autonoma del Estado de Hidalgo e l’Orquesta Sinfonica de Michoacan (Messico), Lomza Chamber Philharmonic Orchestra e Orchestra Filarmonica di Kalisz (Polonia), Orkestra Akademik Baskent (Turchia), la Southern Arizona Symphony Orchestra e la Las Colinas Symphony Orchestra (USA), l’Orchestra Cantelli di Milano e l’Orchestra Sinfonica di Sanremo (Italia), la Orquesta Sinfonica de Loja (Ecuador), l’Orchestra dell’Opera dell’Ucraina, la Cairo Symphony Orchestra (Egitto), la West Bohemian Symphony Orchestra e la North Czech Philharmonic Orchestra (Repubblica Ceca) nella prestigiosa Smetana Hall a Praga e la Bitola Chamber Orchestra (Macedonia). Ha diretto numerose opere, tra cui “La Traviata” presso il teatro “A. Manzoni” di Cassino, “Madama Butterfly” presso il teatro “G. D’Annunzio” di Latina e “Tosca” alle Serate Borgiane di Nepi. Si è anche esibito, come pianista o organista, in Croazia, Francia, Svezia, Australia, Danimarca, Spagna, Hong Kong e Nuova Zelanda. E’ fondatore dell’Orchestra da Camera ”Città di Fondi”. Nel 2006 è risultato essere il vincitore del Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca”, consegnatogli presso la Camera dei Deputati. E’ il direttore artistico del Fondi Music Festival, del Festival Organistico Pontino e dei corsi di perfezionamento musicale di “InFondi Musica”. Sue esecuzioni sono state trasmesse da TVP (Polonia), da RadioMaria, da SAT2000, da RaiUno e da RaiTre. Ha registrato per Amadeus. Da fisarmonicista ha vinto il “Best Music Award” all’8° Nicosia International Folk Dance Festival (Cipro).

redazione

Recent Posts

Basta con la solita pasta fredda, ecco 2 alternative di nonna Maria che ti lasceranno a bocca aperta

In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…

22 ore ago

Come truccarsi in estate senza fondotinta e realizzare una base perfetta: il segreto delle make up artist

Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…

2 giorni ago

4 tagli di capelli che invecchiano tutte ed esaltano le rughe: evitali se vuoi apparire giovane

La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…

3 giorni ago

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

4 giorni ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

5 giorni ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

6 giorni ago