La villa che ospitò il grande oratore, acquistata tra il 1867 e il 1868 dalla famiglia Rubino, sta cadendo a pezzi. “Il Fai – sottolineano i grillini – lo ha eletto luogo del cuore da salvare del Lazio, un grande e pregiato patrimonio oggi chiuso al pubblico e in stato di degrado che necessita di urgenti interventi di recupero, un altro esempio di storia del nostro Paese lasciato al suo destino di progressivo disfacimento”.
I quattordici senatori hanno così proposto al ministro dei beni culturali Franceschini, “data anche l’indagine conoscitiva sulla mappa dell’abbandono dei luoghi culturali in corso presso la 7 Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport) del Senato”, “di presentare un’offerta di acquisto della proprietà”, contribuendo in tal modo allo sviluppo di Formia.
STAFF COMUNICAZIONE MEET UP FORMIA 5 stelle
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…