Il+Nautico+a+Gaeta+%281a+parte%29
gazzettinodelgolfoit
/il-nautico-a-gaeta-1a-parte/amp/

Il Nautico a Gaeta (1a parte)

20131230-014059.jpg20131230-014059.jpgIl nostro golfo e’ tra le mete più gettonate della regione Lazio e, in particolare, la città di Gaeta rappresenta da anni un punto di riferimento per tutti coloro decidano di dedicare la propria vita al mare, non solo come hobby ma soprattutto come professione. Il fulcro che da 160 anni garantisce questa perfetta armonia tra uomo e mare e’ caratterizzato da una scuola che forma ogni anno centinaia di allievi: L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “G. Caboto”, meglio conosciuto come “Nautico“. La struttura di piazza Trieste può vantare anche un riconoscimento che non deriva direttamente dall’attività didattica normalmente svolta ma bensì da una amministrazione postale, cioè l’emissione di un francobollo commemorativo.

20131230-014136.jpg20131230-014136.jpg

20131230-014213.jpg20131230-014213.jpgInfatti, nel mese di dicembre 2003, in occasione del 150° anniversario dell’istruzione nautica a Gaeta, le Poste Afghane hanno realizzato una serie di tre francobolli all’interno dei quali, vi è il valore da 4afs, che riproduce l’immagine dell’attuale Istituto con al centro l’inconfondibile sagoma della “Torretta”, sulla cui sommità, è stato realizzato un ponte di comando di una nave a simboleggiare lo scopo principale della scuola.

I tre valori sono anche inclusi in un foglietto non dentellato nel quale viene riprodotto lo stemma della scuola e la barca a vela di cui l’istituto dispone. Inoltre, nell’occasione vennero realizzate dal Circolo filatelico e numismatico “Tommaso Valente” di Gaeta ben tre cartoline con relativi annulli commemorativi riguardanti la scuola, che vengono di seguito riprodotti.

Oltre al riconoscimento filatelico, furono coniate anche due medaglie, una in bronzo ed una in argento, realizzate dalla ditta milanese O.M.E.A. su bozzetto disegnato dal Prof. Piero Monassi e dal diametro di 50 mm. e peso di 65 grammi per l’argento e 60 grammi per il bronzo, con una tiratura di 50 pezzi per l’argento e 100 per il bronzo, le quali riproducono, in un eccezionale “tondo”, l’immagine dell’Istituto Nautico con la sagoma della “Torretta”.

a cura di Alessandro Di Tucci

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

20 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

2 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

3 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

5 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

7 giorni ago