Il+Parco+Riviera+di+Ulisse+svela+cosa+si+cela+dietro+il+progetto+di+restauro+della+Torre+del+Monte+di+Scauri
gazzettinodelgolfoit
/il-parco-riviera-di-ulisse-svela-cosa-si-cela-dietro-il-progetto-di-restauro-della-torre-del-monte-di-scauri/amp/
Categories: Eventi

Il Parco Riviera di Ulisse svela cosa si cela dietro il progetto di restauro della Torre del Monte di Scauri

10308889_624078637679988_5574640178159855970_n10308889_624078637679988_5574640178159855970_nSi terrà il prossimo 9 maggio alle ore 17,30, presso la sede di Scauri dall’Ente Parco Regionale della Riviera di Ulisse, la presentazione di due testi scritti dall’architetto Cesare Crova sulla storia e sul restauro della Torre del Monte di Scauri, pubblicati entrambi nella Collana di Studi Storici “Terra Laboris”, edita da Armando Caramanica Editore.

L’incontro farà il punto sugli sviluppi dello studio storico sul monumento che ricade nell’area del Parco di Gianola e del Monte di Scauri, che ha portato a recenti scoperte di carattere storico, e servirà per spiegare quali siano stati i presupposti che hanno guidato il restauro della fabbrica rinascimentale, quali i suoi esiti e, in particolare, gli interessanti ritrovamenti fatti durante i lavori e che hanno portato alla luce alcuni elementi notevoli, prima sconosciuti. Interveranno Francesco Miraglia, della Seconda Università degli Studi di Napoli, docente di Restauro architettonico ad Aversa e ideatore della Collana Terra Laboris; Marcello Caliman, storico e cultore universitario negli atenei di Cassino e di Napoli Pegaso; conclude l’autore Cesare Crova, dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che ha progettato e diretto i restauri della Torre del Monte di Scauri.

Un appuntamento utile per avvicinare i cittadini e gli studiosi della materia alla scoperta di quello che si cela dietro un progetto di restauro, delle riflessioni alla base delle scelte operate nel corso dei lavori, dei risultati conseguiti e delle scoperte che spesso portano i monumenti a rappresentare, come nel caso della Torre del Monte di Scauri, nuove pagine di storia del territorio. Ingresso libero.
redazione

Recent Posts

La conferma è terribile: usare Brufen aumenta il rischio di infarto

Avete presente il Brufen, il medicinale che sembra combattere ogni tipo di male? Ci sono…

47 minuti ago

L’ingrediente speciale per ammorbidire gli asciugamani di spugna induriti: ecco cosa dice la nonna

Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…

11 ore ago

Saviano, spietato addio: “Non c’è più”

Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…

15 ore ago

Can Yaman, il vero amore è solo uno: no, non c’entra una donna

Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…

1 giorno ago

La tua relazione è davvero in crisi? Sì se riconosci questi 3 segnali individuati dagli esperti

A tutte le relazioni capitano dei periodi bui, quelli in cui proprio non si riesce…

1 giorno ago

WhatsApp, guai per il colosso di messaggistica: chiuderà per sempre

Whatsapp è pronto a lasciarci? La famosa app di messaggistica, infatti, sta andando incontro ad…

1 giorno ago