Il+passaggio+della+stazione+spaziale+internazionale.+Come+e+quando+vedere+la+ISS
gazzettinodelgolfoit
/il-passaggio-della-stazione-spaziale-internazionale-come-e-quando-vedere-la-iss/amp/
Fuori dal Golfo

Il passaggio della stazione spaziale internazionale. Come e quando vedere la ISS

La Stazione Spaziale Internazionale è certamente la struttura più ambiziosa e complessa che ha permesso all’uomo di vivere nello spazio.

La Iss orbita in caduta libera attorno la Terra dal 1998. Si trova ad un’altezza di 400 km e viaggia con una velocità pari a 28000 km/h. Ogni 92 minuti la stazione compie un giro completo intorno al nostro pianeta.

Continuano i transiti della #ISS ad “orari serali comodi” e oggi 12 luglio ci sarà un passaggio visibile da tutta Italia alle 22:30 circa.

Sarà una bella occasione per fare un saluto simbolico a Samantha Cristoforetti.

Nella figura vedete un grande cerchio bianco che rappresenta la zona in cui la ISS sarà visibile nell’intervallo di tempo considerato; gli osservatori più fortunati saranno quelli nelle vicinanze della riga rossa centrale che rappresenta la traiettoria effettiva della Stazione.
Dunque, in questo caso specifico, gli abitanti di Cagliari, Napoli e Campobasso vedranno la ISS passare sulle loro teste a poco più di 400 km di distanza, che guarda caso è proprio l’altezza a cui orbita. Invece, per avere un’idea della differenza, la distanza minima della Stazione Spaziale da Cummi (SV) sarà di 700 km, dove non salirà oltre i 34° sull’orizzonte.

Simulazioni effettuate tramite heavens-above.com / satflare.com

La stazione spaziale (Iss) è facilmente visibile dalla Terra. Il suo rivestimento metallico riflette la luce solare e appare come un punto luminoso costante che si sposta velocemente nel cielo. Risulta l’oggetto più luminoso delle stelle che osserviamo di notte, pertanto è possibile guardarlo anche nei centri urbani. Il momento migliore per guardare la Iss è  al tramonto o all’alba, quando l’osservatore si trova nell’ombra della Terra, ma la base spaziale è ancora illuminata dal Sole. 

Inoltre scaricando l’app ISS Live Now, oltre a vedere in tempo reale dove si trova la stazione, è possibile osservare in diretta streaming HD come gli astronauti vedono la Terra dallo spazio.

fonte www.astronauticast.it

redazione

Recent Posts

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

7 ore ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

1 giorno ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

2 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

4 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

5 giorni ago