Riconoscimento che si inserisce all’interno del FUS (Fondo unico per lo spettacolo) con un contributo di 10.000 euro per l’anno 2015. Una pratica lunga che premia il merito ed il lavoro che sa sempre viene portato avanti a favore dell’infanzia e dell’adolescenza.
Il punteggio attribuito e l’accoglimento della domanda dal Ministero fa del collettivo Bertolt Brecht un’ impresa culturale vera e certificata, garanzia di professionalità nonché un punto di riferimento a livello nazionale per il teatro ragazzi ed il teatro di figura.
“Accogliamo con grande soddisfazione questa grande notizia. Il riconoscimento da parte del Ministero è un obiettivo raggiunto che si somma a quello regionale di officina culturale, risultato dell’instancabile attività svolta da un gruppo di lavoro che da sempre ha creduto nella possibilità di affermare la necessità di teatro come professione, nelle periferie come nei centri urbani“, afferma il direttore artistico Maurizio Stammati.
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…
Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…
Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…
Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…
Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…