Il+%23Teatro+Bertolt+Brecht+in+%23Tunisia.+Il+collettivo+formiano+al+Festival+M%C3%A9diterran%C3%A9en+du+th%C3%A9%C3%A2tre+pour+Enfants
gazzettinodelgolfoit
/il-teatro-bertolt-brecht-in-tunisia-il-collettivo-formiano-al-festival-mediterraneen-du-theatre-pour-enfants/amp/
Categories: Eventi

Il #Teatro Bertolt Brecht in #Tunisia. Il collettivo formiano al Festival Méditerranéen du théâtre pour Enfants

Il Teatro Bertolt Brecht di Formia dal 15 al 19 Marzo vola in Tunisia per l’ottava edizione del “Festival Méditerranéen du théâtre pour Enfants” di Ben Arous promosso dal Ministero della Cultura e della Conservazione del patrimonio, dal Commissariato Regionale del governatorato di Ben Arous in collaborazione con l’associazione “Cultura per Tutti”.

Cinque giorni di laboratori sulla commedia dell’arte e di spettacoli con i cavalli di battaglia “Pulcinella Mon Amour” ed “I racconti di Fernando”. Dopo la Spagna e l’Albania, il festival tunisino segna un’altra importante tappa del progetto “I Fari culturali del Mediterraneo”, di cui il Teatro Bertolt Brecht è capofila, che punta sull’arte come veicolo fondamentale per una cultura di integrazione e di pace, come occasione di scambio e di crescita, che parte da Formia e si muove a livello internazionale verso altri possibili partner come Grecia e Africa. 

La partecipazione al Festival di teatro per ragazzi tunisino porta avanti l’idea ed il valore di un sorriso senza frontiere dove il teatro di strada, il teatro popolare ed i burattini hanno i bambini come interlocutori privilegiati. Da Pulcinella a Fernando fino a Giufà i personaggi del Mediterraneo raccontano le loro storie di tradizione e di pace. 

“Il Mediterraneo è un oceano, un continente, un globo di relazioni ed umori, porti, terre, frutti, parole, navi, zattere, musiche, maschere, costumi, danze. Un universo straordinario per diversità e cultura, religioni ed ateismo, filosofie, scienza astronomica. Tutto quello che siamo si è messo in cammino da qui. Anche noi, con la nostra carovana ci mettiamo in cammino intorno a questo splendido e maledetto mare portando la nostra arte e investendo nel nostro Festival dei Teatri d’arte Mediterranei, ad agosto alla sua XXII Edizione, come punto di incontro di culture e pensieri”, afferma il direttore artistico Maurizio Stammati.  

 

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 mesi ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 mesi ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

2 mesi ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

2 mesi ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

2 mesi ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

2 mesi ago