Immigrazione+ed+inclusione%2C+torna+%E2%80%9CUn+mondo+a+Colori%E2%80%9D.+Marted%C3%AC+13+al+teatro+%E2%80%9CRemigio+Paone%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/immigrazione-ed-inclusione-torna-un-mondo-a-colori-martedi-13-al-teatro-remigio-paone/amp/
Categories: Eventi

Immigrazione ed inclusione, torna “Un mondo a Colori”. Martedì 13 al teatro “Remigio Paone”

Immigrazione ed inclusione, torna “Un mondo a Colori”. Martedì 13 al teatro “Remigio Paone”

Torna anche quest’anno “Un mondo a Colori”, il progetto di inclusione sociale delle persone rifugiate e richiedenti asilo promosso dai Cesv e Spes con il patrocinio del Comune di Formia. L’evento, in programma martedì 13 dicembre dalle ore 9.30 alle 12.30 presso il teatro “Remigio Paone”, è realizzato nell’ambito del progetto “Scuola e volontariato” che vede la collaborazione dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Formia, dell’associazione “Insieme Immigrati in Italia”, del GUS – Gruppo Umana Solidarietà e dell’associazione “L’Approdo”.

Quasi 300 ragazzi, studenti di scuole medie inferiori e superiori del territorio, si incontreranno per aprirsi alla conoscenza delle altre culture. Filo conduttore la musica (con i “Bangla Brothers” di Pontinia e i Tamburi del Gus), il teatro (con una rappresentazione del Teatro di Bertolt Brecht di Maurizio Stammati), la docufiction (con la proiezione di un estratto da “La scelta di Catia” – il primo racconto in presa diretta dell’operazione Mare Nostrum), linguaggi universali mirati a facilitare l’incontro. L’occasione per abbandonare l’approccio emergenziale con cui il tema dei rifugiati e richiedenti asilo, dei migranti in generale, viene affrontato nel nostro Paese. Un’occasione per conoscere storie diverse e capire che l’alternativa esiste e non è poi così lontana.

Tante le scuole che parteciperanno: con l’Istituto comprensivo “Dante Alighieri” anche gli studenti dell’IC“Guido Rossi” di San Cosma, l’Istituto superiore I.P.S.E.O.A “Angelo Celletti” e, ancora, l’Istituto Superiore Statale “Fermi-Filangieri”. Con gli alunni delle scuole ci saranno i ragazzi ospiti dello Sprar di Formia.

Parteciperanno all’evento il sindaco di Formia Sandro Bartolomeo; gli Assessori alla Scuola e alle Politiche sociali Mariarita Manzo e Giovanni D’Angiò; rappresentanti della Capitaneria di Porto; il Vescovo dell’Arcidiocesi di Formia Gaeta Luigi Vari con il parroco di Sant’Erasmo Don Alfredo Micalusi e il coordinatore internazionale del Gus Alessandro Dessì.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

1 mese ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

1 mese ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

1 mese ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

1 mese ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago