Nella giornata di ieri, nell’ambito di attività di controllo del territorio, i carabinieri della tenenza di Fondi, nel corso di un sopralluogo eseguito presso un’abitazione utilizzata per le vacanze estive, nella quale era stato segnalato un tentativo di furto, accertavano la presenza nel giardino di pertinenza, di una serie di pregiati manufatti artistici verosimilmente riconducibili ad epoca romana.
I militari procedevano pertanto all’immediato sequestro dei reperti per evitarne la dispersione, accertando con la soprintendenza dei beni archeologici del lazio, che le numerose opere rinvenute non rientravano tra quelle catalogate.
Pertanto si identificava e denunciava all’autorità giudiziaria, la proprietaria dell’immobile che dovrà rispondere del reato di impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo stato.
In particolare sono stati rinvenuti:
In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…
Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…
La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…
Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…
Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…
Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…