In+edicola+il+libro+di+don+Emanuele+Avallone%3A+%26%238220%3BLa+Commissione+Teologica+Internazionale.+Storia+e+prospettive%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/in-edicola-il-libro-di-don-emanuele-avallone-la-commissione-teologica-internazionale-storia-e-prospettive/amp/
Categories: Eventi

In edicola il libro di don Emanuele Avallone: “La Commissione Teologica Internazionale. Storia e prospettive”

Sarà in libreria da giovedì 23 giugno 2016 per l’editrice Marcianum di Venezia il volume “La Commissione Teologica Internazionale. Storia e prospettive”, a cura di don Emanuele Avallone, sacerdote dell’Arcidiocesi di Gaeta.

Il testo analizza le motivazioni che hanno portato alla nascita di una Commissione di teologi con respiro internazionale, a pochi anni dalla conclusione del Concilio Vaticano II, studiando il rapporto tra teologia e Magistero, analizzando con metodo storico-analitico la genesi della Commissione, le sue problematiche e i suoi sviluppi teologici. Lo studio si propone di valutare l’attualità della Commissione Teologica Internazionale, come organo della Congregazione per la Dottrina della Fede, e i suoi possibili sviluppi nel panorama della Chiesa cattolica in dialogo con il mondo contemporaneo.

Gaeta – don Emanuele Avallone
La prefazione è a cura del cardinale Gerhard Müller, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede, mentre mons. Fabio Bernardo D’Onorio ha scritto la presentazione iniziale. Il volume sarà presentato il prossimo 23 novembre presso la Pontificia Università Lateranense a cura del Centro Studi Vaticano II.

Il cardinale Gerhard Müller afferma: «Don Emanuele Avallone ripercorre meticolosamente la storia e la teologia della CTI, spiegando bene i motivi della sua nascita, il contesto e le problematiche interne, legate, a volte, anche al rapporto tra la Commissione e la Congregazione per la Dottrina della Fede».

Don Avallone, sacerdote dal 2007, ha conseguito la licenza e il dottorato in teologia dogmatica presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. Attualmente è Direttore dell’Ufficio per i Beni culturali ecclesiastici, Incaricato del Servizio per l’Edilizia di Culto e Direttore del Museo diocesano di Gaeta, membro della Consulta Regionale della Conferenza Episcopale del Lazio per i Beni Culturali ed Edilizia di Culto, ed è anche Parroco di Monte San Biagio.

«Da parte mia grande commozione e ringraziamento al Signore, cercando di servire ogni giorno la Verità», afferma don Emanuele.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

3 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

4 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

4 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

4 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

4 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

4 settimane ago