Nelle giornate di martedì e mercoledì, infatti, intergroup ha sbarcato dalla m/n Maria – battente bandiera tedesca e arrivata dopo 2 mesi di navigazione dalla Cina – un carico di impianti eolici composto da 9 hub e 27 pale da 54 m ciascuna.
In 2 giorni, una decina di dipendenti intergroup hanno movimentato il materiale con l’ausilio di 2 gru e 2 mezzi di trasporto eccezionale. Operazioni molto complesse che sono state possibili grazie al know how e l’esperienza delle maestranze del porto di Civitavecchia.
Il Civitavecchia Distriport della intergroup fungerà anche da hub di stoccaggio intermedio e assemblaggio prima di essere trasferiti sul sito di destinazione finale.
Se non vi fossero impedimenti sulla viabilità (che ostacola il passaggio delle lunghe pale eoliche) anche il porto di Gaeta potrebbe ritornare ad essere un importante terminal per la movimentazione di pale eoliche e pezzi speciali di grandi dimensioni grazie all’esperienza maturata dal personale altamente specializzato e dai mezzi all’avanguardia in dotazione dell’azienda. A tal proposito, è fondamentale l’azione che stanno svolgendo le autorità competenti per eliminare gli impedimenti principali di viabilità, a iniziare dalla rotonda dei carabinieri di Formia e dalla rotonda di Castelnuovo Parano, che allo stato attuale non consentono un passaggio in sicurezza di tali materiali.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…