L’intitolazione nasce dalla volontà popolare che alcuni anni fa si espresse attraverso un’apposita petizione, firmata da più di 2.000 persone, chiedendo di dedicare al compianto Pietro Palombo, uno spazio pubblico, nel pieno riconoscimento del ruolo di alta valenza sociale da lui svolto, distintosi per meriti sportivi nelle Fiamme Gialle e poi encomiabile istruttore di nuoto e salvamento in mare, nonché maestro di vita per tanti ragazzi di Gaeta” (DG n.259/2010).
Molte generazioni hanno imparato a nuotare grazie ai suoi insegnamenti, tanti i campioni che lui ha formato, che hanno fatto onore a Gaeta e alla società sportiva “Serapo Sport”. L’intitolazione della villetta al Maestro Palombo ha anche lo scopo di far conoscere l’illustre gaetano ai giovani, ricordando i suoi innumerevoli successi da atleta e da valido maestro di salvamento, ma sopratutto diffondere il testamento morale che ha lasciato a tutti noi. Un testamento costruito sui più alti valori dello sport: l’amicizia e la lealtà.
In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…
Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…
La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…
Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…
Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…
Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…