%E2%80%9CItalian+Wonder+Ways%E2%80%9D%2C+%E2%80%9Cpellegrini%E2%80%9D+speciali+per+promuovere+Formia+nel+mondo
gazzettinodelgolfoit
/italian-wonder-ways-pellegrini-speciali-per-promuovere-formia-nel-mondo/amp/
Categories: AttualitàGolfo

“Italian Wonder Ways”, “pellegrini” speciali per promuovere Formia nel mondo

Vengono da tutto il mondo: Stati Uniti, Filippine, Olanda, Belgio, Italia, Spagna, Sudamerica. Sono “pellegrini” speciali: giornalisti, blogger, influencer, fotografi. Da due giorni percorrono il “Sistema dei Cammini del Lazio” (via Francigena del nord e del sud, il Cammino di Francesco e quello di Benedetto) lungo varie direttrici che coinvolgono il centro Italia. Sono i protagonisti di “Italian Wonder Ways”, l’iniziativa nata in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia e dell’Anno nazionale dei cammini, promossa dalle Regioni Lazio, Umbria, Toscana e Marche in collaborazione con il consorzio “Francesco’s Ways”, l’Opera Romana Pellegrinaggi, Sviluppumbria e con il patrocinio del Ministero della Cultura e del Turismo e della Conferenza delle Regioni. Cinque gruppi di camminatori, provenienti da tutti i continenti, percorreranno a piedi alcuni tratti dei cammini per confluire nell’ultima tappa del 28 settembre a Roma in occasione dell’Udienza Papale.

Il gruppo che percorre la via Francigena del Sud lungo la diramazione dell’Appia ha fatto tappa ieri a Formia dove ha potuto visitare la Chiesa e il sito archeologico di Sant’Erasmo, scattando foto panoramiche e suggestive della città. Raggiunto l’albergo “Miramare”, la delegazione di camminatori è stata accolta dall’Amministrazione comunale (rappresentata dall’Assessore Vincenzo Treglia) e dalla Pro Loco di Formia che ha messo loro a disposizione un ricco rinfresco di prodotti tipici del territorio.

“Vogliamo inserire Formia in questo importante circuito turistico – sostiene l’Assessore al Turismo Eleonora Zangrillo -. L’obiettivo della lodevole iniziativa avviata dalla Regione è di valorizzare i territori, promuovendo i luoghi in grado di accogliere un turismo colto, culturale e sostenibile. Formia ha tutte le carte in regole per venire incontro a questa tipologia di domanda. Penso al suo straordinario patrimonio archeologico, storico e culturale, ai suoi incantevoli paesaggi, alla presenza di una tradizione enogastronomica affermata anche ben oltre i confini della città. E’ un percorso che intendiamo affrontare fino in fondo. Far conoscere i tesori della nostra città a chi è in grado di descriverla in tutta la sua bellezza – conclude l’Assessore – è un’operazione utilissima che senz’altro contribuirà a migliorare l’immagine della città”.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

1 mese ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

1 mese ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

1 mese ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

1 mese ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago