Itri%3A+dopo+otto+anni+si+cerca+di+dare+trasparenza+ai+costi+cimiteriali
gazzettinodelgolfoit
/itri-dopo-otto-anni-si-cerca-di-dare-trasparenza-ai-costi-cimiteriali/amp/

Itri: dopo otto anni si cerca di dare trasparenza ai costi cimiteriali

Di Orazio Ruggieri.

Giovedi 2 novembre si è insediata, presso il comune di Itri, la Commissione Cimiteriale di Vigilanza, istituita nel corso dell’assise del 14 luglio scorso, con il compito di verificare l’esatta applicazione delle norme fissate con il contratto di “project financing”, definito e firmato nel dicembre del 2009, tra il comune e una società locale che aveva preso in appalto l’esternalizzazione dei servizi cimiteriali. Quasi con casuale coincidenza con la giornata in cui si commemorano i defunti, la macchina amministrativa si è messa in moto. Ieri, infatti, giovedi 2 novembre, riporta la nota diffusa dall’Amministrazione Comunale, “si è  insediata la nuova Commissione Cimiteriale di Vigilanza, in esecuzione della delibera n° 43 approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 14  luglio 2017. In tale seduta la massima assise aveva nominato, quali componenti della Commissione, due consiglieri di maggioranza, Vittoria Maggiarra e Mattia Punzo, e Osvaldo Agresti per l’opposizione. Nel corso della riunione di ieri la Commissione, istruita dal funzionario responsabile per il settore, geom. Pasquale Manzo, ha richiesto l’esibizione di tutta la documentazione utile, relativa alla questione del cimitero itrano, affinché si possano assumere provvedimenti concreti e incisivi diretti a garantire una adeguata e tanto invocata  attività di vigilanza e di garanzia sulla gestione dei servizi cimiteriali. La Commissione ha altresì convenuto di affrontare la complessa problematica procedendo e operando per macro-aree, con l’impegno di riunirsi a cadenza mensile. I consiglieri comunali facenti parte della Commissione hanno pure annunciato che, già a far data dalla prossima riunione, forniranno alla cittadinanza gli strumenti ritenuti  utili a contribuire a rendere  trasparente e chiara tutta l’attività di gestione riconducibile al contratto di project- financing stipulato in data 24/12/2009  tra il Comune di Itri e l’Ati Papa Umberto S.r.l.  Gli stessi consiglieri si dichiarano soddisfatti delle intese raggiunte in merito alle modalità da seguire nell’affrontare la problematica afferente l’area cimiteriale, palesando –conclude il comunicato- un forte spirito di collaborazione e volontà risolutive”. In molti si augurano, adesso, che le incomprensioni sorte tra gli interlocutori del delicato settore possano finalmente trovare soluzione e, conseguentemente, fine.

redazione

Recent Posts

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

15 ore ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

2 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

4 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

4 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

5 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

6 giorni ago