Era il 1979 quando Marisa De Spagnolis pubblicava una piccola monografia su “Il mitreo di Itri”, impiantatosi nel II secolo d. C. sui resti di una grandiosa villa a terrazze datata al I secolo d. C.
Ambienti sostruttivi in opera reticolata, in parte utilizzati come cisterne, già allora in precarie condizioni di conservazione. La conoscenza di quel sito, la documentazione di dettaglio dell’esistente, non ha comportato alcun tipo di tutela. Nessun tentativo di valorizzazione. Così, a distanza di trentasei anni dalla divulgazione, ogni cosa è com’era. Quasi. All’abbandono si è aggiunta la minaccia. Quella della cava Cardi. Sempre più vicina all’area archeologica. Fino a metterne a repentaglio la conservazione.
Il 24 giugno 2013 il progetto conclude il suo iter dopo aver incassato l’ok della Regione Lazio. La discarica per il recupero di rifiuti inerti, “congruente con la destinazione urbanistica del PRG comunale”, decisa. Fine della storia? Certo che no. Perché a questo punto insorgono diversi associazioni e comitati locali, a partire dal Comitato Monte Bucefalo.
La preoccupazione che la falda acquifera sottostante l’area della cava possa essere inquinata e quindi provocarsi un autentico disastro ambientale, legittima. Intanto continua l’estrazione all’interno della cava. Il rischio che l’area archeologica venga ulteriormente marginalizzata, appare concreto. In salvo, ma quasi a contatto con un cratere di rifiuti. Insomma uno stravolgimento irragionevole del Paesaggio.
Così i resti antichi e la cava sembrano davvero destinati a trasformarsi nell’ennesima occasione persa. Il paradigma dell’abbandono per i monumenti del passato e del riutilizzo scriteriato per tante cave, ripetuto. Inopinatamente. Troppo spesso la pianificazione dei territori pervicacemente praticata con colpevole trascuratezza. Il dubbio che non si tratti solo di diffuse incapacità appare legittimo.
fonte: articolo di Manlio Lilli Il Fatto Quotidiano
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…