Centinaia di volontari, fermati nei giorni scorsi da condizioni meteorologiche a dir poco proibitive, sono pronti a riproporre la magia della “notte dei fuochi” che, tradizionalmente, prende il via la sera del 19 marzo.
Venerdì 23 marzo alle ore 16:00 si svolgerà il laboratorio per bambini con la creazione del “fantoccio di San
Sabato 24 marzo alle ore 20:00 un colpo di petardo annuncerà l’accensione dei “fuochi” ed il ripetersi di quell’atmosfera magica che avvolge ogni volta il nostro paese.
“………e che la tradizione rappresenti una guida e non un carceriere.” (W. Maugham)
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…