Itri%2C+pulizia+dei+terreni+incolti%3A+Avviati+i+controlli+della+Polizia+Locale
gazzettinodelgolfoit
/itri-pulizia-dei-terreni-incolti-avviati-i-controlli-della-polizia-locale/amp/
Itri

Itri, pulizia dei terreni incolti: Avviati i controlli della Polizia Locale

In vista della prossima stagione estiva, è iniziato da parte della Polizia Locale, il controllo sulla pulizia dei terreni incolti che costituiscono pericolo per la salute pubblica e il rischio di incendio.

Con ordinanza numero 33 del 3.05.2018, il Sindaco di Itri ha disposto che chiunque abbia, a qualunque titolo, un lotto di terreno, sia nel centro urbano che nelle campagne, debba provvedere a mantenerlo privo di sterpaglie e vegetazione in quanto potrebbe costituire rischio di incendio, ricettacolo di rifiuti oppure essere luogo di insediamento di animali pericolosi per la pubblica salute.

La Polizia Locale ricorda che oltre alla pulizia dei terreni incolti, i proprietari di terreni che confinano con le strade devono fare in modo che la vegetazione presente sulla linea di confine non invada la sede stradale. In tal caso saranno applicabili le sanzioni al codice della strada con il conseguente obbligo, di ripristino mediante taglio della vegetazione che invade la sede stradale.

Oltre alle sanzioni pecuniari  è previsto l’obbligo in capo ai proprietari incolti di ripristinare lo stato dei luoghi entro 20 giorni dal verbale di accertamento.
In caso di inottemperanza all’obbligo di ripristino verrà emessa nei confronti dei clienti una ordinanza del sindaco che renderà entro 10 giorni, obbligatorio procedere.  
Nel caso l’intervento di pulizia dei terreni fosse espletato dal comune, ci sarà conseguente addebito delle spese nei confronti delle persone inadempienti.

La polizia locale ha già effettuato i primi controlli sanzionando situazioni di effettivo pericolo sulle quali nei prossimi giorni si metteranno in campo azioni più incisive in caso di mancato ripristino dello Stato dei luoghi.

L’interesse di questa amministrazione non è di accrescere il numero delle sanzioni ma semplicemente con l’ordinanza si è voluto regolamentare una situazione di malcostume da parte di quei proprietari terrieri che non curano i loro beni in danno della collettività e l’imminente stagione estiva con il conseguente rischio di incendi impone una pronta risoluzione del problema. Confido nella collaborazione dei nostri cittadini affinché si attivino con un’azione di pulizia preventiva”, ha così affermato il Sindaco Avv. Antonio Fargiorgio”.

redazione

Recent Posts

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

20 ore ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

2 giorni ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

3 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

4 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

5 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

6 giorni ago