“L’oliva, piccolo grande vanto di cui si fregia Itri, anche quest’anno avrà la sua strameritata festa. Essendo un prodotto che possiede importanti requisiti qualitativi ed organolettici può essere apprezzato dal mondo intero. L’Oliva Itrana, infatti, appartiene ad una cultivar da olio tipica solo delle nostre terre, un prodotto troppo spesso deprezzato ma che ha tutti i requisiti per portare lustro e sviluppo economico alla cittadina di Itri. La Festa dell’Oliva Itrana potrebbe essere un ottimo momento di promozione per i prodotti del nostro territorio e di sviluppo per tutti gli operatori del settore coinvolti. Il gusto, la qualità dei prodotti e la passione per la nostra amata terra sono il volano della nostra economia.”
Si inizierà alle ore 20:00 con l’apertura degli stand dei prodotti olivicoli e di quelli espositivi e dimostrativi della lavorazione del legno, del ferro, del rame, della ceramica, della strame, del telaio, del formaggio e molti altri ancora. Non poteva certo mancare lo stand gastronomico in cui si prepareranno pennette con le olive, bruschette con l’olio, l’itrana bianca e l’itrana nera, l’oliva rotta, la marzolina, la salsiccia stagionata e l’immancabile panino con la salsiccia; il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino.
Ad allietare la serata ci sarà un’esibizione della scuola di ballo “Vamos a bailar”, il gruppo di musica popolare “ La Ciociara dei Monti Aurunci” ed alle 22.00 il gruppo musicale “Area Medina”, il Tributo a pino Daniele ci intratterrà con un evento musicale.
Alle 20:30 ci sarà un momento dedicato alle “Essenze di Extravergine”: analisi sensoriale a cura del Capol di Latina e un gioco dedicato ai bambini “Indovina l’intruso” in cui i bambini dovranno indovinare quale, tra gli olii assaggiati, non è un olio artigianale.
I più piccoli potranno divertirsi con una passeggiata a cavallo.
Tutto ciò si concretizzerà grazie alla passione e all’impegno profusi dall’Associazione di promozione sociale “Archimente” di Itri, in collaborazione con l’Azienda Faunistico venatoria “Fra’ Diavolo”.
Vi aspettiamo a Itri il 25 giugno 2015, a partire dalle ore 20.00, presso il piazzale G. Rodari.
Itri, terra del brigante Frà Diavolo e a due passi dal fantastico mare di Sperlonga, Formia e Gaeta, vi aspetta per rendere il giusto onore alla sua tipica Oliva.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…