Itri%3A+ultimo+appuntamento+con+la+XIII+Edizione+del+JazzFlirt+Festival+2017
gazzettinodelgolfoit
/itri-ultimo-appuntamento-con-la-xiii-edizione-del-jazzflirt-festival-2017/amp/
Categories: EventiItri

Itri: ultimo appuntamento con la XIII Edizione del JazzFlirt Festival 2017

Conclusione in grande stile per la XIII Edizione del JazzFlirt Festival 2017: Francesco Cusa & The Assassins (Rhythm Permutations) vi aspettano il 10 novembre  alle 21.00 presso il Museo del Brigantaggio di Itri.

Batterista e compositore, il catanese Francesco Cusa alterna l’attività di musicista a quella di scrittore e di critico cinematografico. Dai poeti ai performers, Cusa intreccia una rete fittissima di collaborazioni artistiche: dal collettivo di scrittori Wu Ming a musicisti come Paolo Fresu, Zu e molti altri. Dal 2004, insieme a Paolo Sorge e Carlo Natoli, Cusa è fondatore dell’associazione Improvvisatore Involontario che ha diffuso le proprie idee innovative imponendosi come uno dei collettivi artistici più rilevanti in Europa. Eccellenza indiscussa di questo progetto è l’orchestra di improvvisazione Naked Musicians diretta da Cusa attraverso la tecnica della conduction una sorta di crasi tra la tradizionale direzione orchestrale e la creazione musicale di gruppo: si tratta di una vera e propria composizione istantanea a più mani in cui si sovrappongono elementi minimalisti, tribali, percussivi o vocali, jazzistici, elettronici e citazioni da musica colta o pop. Tra gli altri progetti musicali portati avanti da Francesco Cusa, c’è l’Fct Trio con Simone Graziano al pianoforte e Gabriele Evangelista al Contrabbasso, e il progetto di sonorizzazione di film d’epoca Solomovie.

Per quanto riguarda The Assassins è un trio guidato da Francesco Cusa e formato da Giovanni Benvenuti al sassofono tenore, Giulio Stermieri all’hammond e alle tastiere, e, eccezionalmente per questo concerto, Valeria Sturba al violino, voce, theremin e live electronics. Un lavoro intorno al libro Rhytmic Illusions di Gavin Harrison, alle poliritmie indiane e alla musica degli Skrunch. Facendo nostre le parole dello stesso Cusa:

The Assassins è una nuova formula di trio, un progetto che eredita l’approccio compositivo del mio precedente gruppo Skrunch. The Assassins, grazie alle specifiche caratteriste dell’hammond, si apre adesso certe influenze a sonorità più vicine al funk e al jazz. Il lavoro di esplorazione dei materiali tematici è vincolato da schemi poliritmici atti a evidenziare le cellule melodiche, i riff e le modulazioni cromatiche e timbriche. Il rapporto tra scrittura e improvvisazione è dialettico. I vari elementi vanno dunque combinandosi in un gioco continuo di tensione e rilassamento, con uno sguardo alla tradizione e l’altro alla contemporaneità.

redazione

Recent Posts

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

7 ore ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

1 giorno ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

2 giorni ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

3 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

4 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

5 giorni ago