La+CRI+di+Itri+festeggia+il+153%C2%BA+anniversario+della+sua+fondazione%C2%A0
gazzettinodelgolfoit
/la-cri-di-itri-festeggia-il-153o-anniversario-della-sua-fondazione/amp/

La CRI di Itri festeggia il 153º anniversario della sua fondazione

“L’8 maggio –si legge nella nota diramata dalla CRI di Itri e diffusa dal responsabile Marco De Luca- è la festa della Federazione internazionale della Croce Rossa e Mezza Luna Rossa. La Croce Italiana, fedele ai propri principi ispiratori, quest’anno ha lanciato il motto: “Essere in prima linea sempre, ovunque e per chiunque si trovi in una condizione di vulnerabilità”. 

E’ questo, infatti, lo spirito che, da oltre 150 anni, muove milioni di volontari in tutto il mondo, spirito che deriva dall’intuizione di Henry Dunant – nato appunto l’8 maggio 1828 , è ritenuto il padre fondatore della Croce Rossa (1864). Per gli oltre 160.000 operatori e volontari di Croce Rossa Italiana è l’occasione per ribadire l’importanza di combattere le disuguaglianze, favorire l’inclusione sociale ed alleviare le sofferenze guerra, di pace e in situazioni di protezione civile. Ecco perché in tutta Italia sono stati organizzati eventi nelle piazze e proiezioni del documentario “Crocevia, storie di ordinaria umanità” che narra le tante attività che ogni giorno, lontano dai riflettori, Anche il Presidente dell’A.N.C.I, Antonio Decaro, per la circostanza, ha invitato i sindaci a sostenere le iniziative esponendo la bandiera della CRI presso i municipi in segno di vicinanza e sostegno alla meritoria silenziosa opera. Questa articolazione territoriale CRI, proprio l’08 maggio –ha proseguito De Luca- ha consegnato la bandiera dell’Associazione nelle mani del Sindaco di Itri, Antonio Fargiorgio, che ha espresso apprezzamento per le attività svolte sul territorio e in Italia, a supporto dei bisognosi. 

Questi –ha concluso Marco De Luca- gli eventi del fine settimana: sabato 13 maggio, ore 19,00, presso l’aula consiliare, proiezione del documentario “Crocevia, storie di ordinaria umanità”, a seguire un dibattito pubblico e la consegna degli attestati ai nuovi volontari che hanno appena terminato il corso di formazione di base. 

Sempre sabato 13, dalle 17,00 alle 21,00, in Piazza Umberto I, esposizione dei mezzi di trasporto della CRI; in particolare gli “Operatori del sorriso” (i clown di corsia) mostreranno l’ambulanza appena rimodernata ai più piccoli. Sabato 13 e domenica 14, nella sola mattinata, in piazza Annunziata, ci sarà una raccolta fondi con omaggi floreali e la possibilità, per chi lo voglia, di diventare soci sostenitori CRI”.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

1 mese ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

1 mese ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

1 mese ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

1 mese ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago