La+Dieta+Mediterranea%3A+le+corrette+abitudini+alimentari+per+praticare+il+Tennis
gazzettinodelgolfoit
/la-dieta-mediterranea-le-corrette-abitudini-alimentari-praticare-tennis/amp/
Gaeta

La Dieta Mediterranea: le corrette abitudini alimentari per praticare il Tennis

Il Circolo Tennis Gaeta, oltre ad essere attivo sul fronte sportivo è ancora una volta estremamente dinamico sulle tematiche di interesse sociale e di prevenzione per la salute. Il giorno 3 Novembre, infatti, alle ore 16.00, si terrà presso la club house dello storico Circolo cittadino sito in Via Annunziata, un seminario dal titolo “La Dieta Mediterranea: le corrette abitudini alimentari per praticare il Tennis”. L’iniziativa si inserisce all’interno dei Campionati Assoluti provinciali 2017 che si stanno svolgendo sui courts in terra rossa del CT Gaeta e all’interno di un percorso di gemellaggio che il club pontino ha intrapreso da alcuni mesi con il Tennis Club Razliv di San Pietroburgo (Sestoretsk). In questi giorni infatti sono ospiti della città un gruppo di giovani atleti russi che stanno svolgendo uno stage tennistico che oltre alla parte tecnico-fisica prevede anche un programma volto a presentare agli stessi le bellezze e le bontà enogastronomiche del Golfo di Gaeta.

L’evento prevedrà i saluti istituzionali dell’Amministrazione Comunale con la presenza di Antonella Vaudo, Assessore alla Sanità. Seguirò il saluto del Presidente del Circolo Tennis Gaeta Antonino Santella e poi si entrerà nel vivo della presentazione con il Dott. Aldo Minutillo, biologo nutrizionista. Con lui si evidenzieranno in modo sintetico gli elementi portanti di una dieta sana ed equilibrata come quella mediterranea che privilegia i carboidrati complessi (pasta e pane), mentre limita l’assunzione di zuccheri semplici (glucosio, lattosio e saccarosio – ovvero zucchero, miele e dolci). Se la presenza di frutta, verdura e legumi apporta un’elevata quantità di fibre che garantisce sazietà, il basso carico glicemico dei cibi permette un miglior controllo del metabolismo. Per quanto riguarda i grassi, la maggior parte deriva da fonti vegetali, che non sono dannosi per il nostro corpo: non a caso il simbolo della dieta mediterranea è l’olio d’oliva, di cui Gaeta è uno dei principali produttori in ambito territoriale. Moderatore dell’evento Erasmo Lombardi Di Perna. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza.

redazione

Recent Posts

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

3 ore ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

1 giorno ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

2 giorni ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

3 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

4 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

5 giorni ago