Ma se da un lato ci preoccupiamo molto del menù da servire o semplicemente da gustare in compagnia, d’altro canto, secondo i dati sulla raccolta differenziata, ci preoccupiamo meno del percorso che viene successivamente intrapreso da tutto quello che ruota intorno al nostro continuo “consumare”.
Infatti, nonostante i tanti progressi avuti in tutta Italia sulla raccolta differenziata, ancora troppi rifiuti finiscono nelle discariche. A dirlo infatti è il rapporto rifiuti di Ispra, che evidenzia come nel Lazio ci sia il record (purtroppo negativo) relativamente alla quantità di rifiuti smaltita in discarica (2,1 milioni di tonnellate di rifiuti urbani), seguiti da Sicilia (2 milioni di tonnellate) e Puglia (1,2 milioni di tonnellate). Lungo tutto lo stivale, ci sono ben 186 discariche attive, di cui 66 al centro Italia che vengono utilizzate moltissimo per un semplice motivo: smaltire un rifiuto in discarica rappresenta per la amministrazioni comunali un costo relativamente basso. Basti pensare che nel Lazio, l’Amministrazione paga dai 40 ai 70 euro per tonnellata e solo quando la discarica pratica un prezzo più alto, per l’Amministrazione locale diventa più vantaggioso sviluppare la differenziata e il riciclo, così come già avviene per le regioni più all’avanguardia come il Veneto (differenziata pari al 63%) ed il Trentino (che vanta una differenziata al 62%). Nei Comuni del Golfo la raccolta differenziata e’ ancora alle prime fasi se si esclude la sola città di Itri, che effettua regolarmente la raccolta dei rifiuti porta a porta già da diversi anni. I comuni di Gaeta e Formia hanno avviato da alcuni mesi questo servizio che, a lungo andare, porterà senza alcun dubbio dei vantaggi sia in capo all’amministrazione comunale che in capo a tutti i cittadini.
Articoli correlati:
Formia, Marciano: “Differenziata sale a quota 48%”
Raccolta differenziata, a Gaeta inizia il porta a porta
Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…