La+fabbrica+dei+lettori.+La+biblioteca+di+Cori+inaugura+il+suo+%E2%80%9CMaggio+dei+Libri%E2%80%9D
gazzettinodelgolfoit
/la-fabbrica-dei-lettori-la-biblioteca-di-cori-inaugura-il-suo-maggio-dei-libri/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

La fabbrica dei lettori. La biblioteca di Cori inaugura il suo “Maggio dei Libri”

Lunedì 7 Maggio, alle ore 16:30, dalla biblioteca “Elio Filippo Accrocca”, partirà il progetto “La fabbrica dei lettori: pedagogia della lettura in 10 mosse”, organizzato dalla Compagnia dei Lepini, nell’ambito dell’attività di valorizzazione dei Sistemi Territoriali dei Musei, Biblioteche e Archivi dei Monti Lepini e coordinato da Daniela Monteforte di Matutateatro. Si tratta di 3 incontri formativi itineranti che si terranno a Cori, Priverno (11/05) e Carpineto Romano (18/05), rivolti a dicenti scolastici, formatori, bibliotecari ed operatori culturali, incentrati su come saper scegliere, leggere e discutere di albi illustrati e narrativa per bambini e ragazzi (3-13 anni).

Carla Ghisalberti, esperta di letteratura dell’infanzia, accompagnerà i partecipanti in un percorso di indagine su come e quando leggere e in che modo rendere efficaci le azioni di promozione del libro e della lettura. Verranno dati consigli di tipo tecnico su alcune modalità di lavoro in classe per incentivare la discussione sui libri ed affinare le capacità di ragionamento e critica testuale; verranno inoltre esaminati albi illustrati e narrativa di qualità per costruire una bibliografia ragionata di base efficace ed utile per diverse fasce d’età. Per info e contatti: biblioteca@comune.cori.lt.it06.967.75.26

Si apre così il Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura a cura del MiBACT e del Cepell, alla quale la Biblioteca di Cori aderisce con varie iniziative patrocinate dal Comune di Cori. Tra queste: Confessioni di uno scrittore: Marco Damilano presenta “Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia” (07/05, ore 21:00); Pagine in scena: spettacolo teatrale “Rime di rabbia” (17/05, ore 10:00); Un parco di libri: letture ad alta voce all’aperto (23-30/05, ore 17:00); Cervelli in scena: Elisa Trifelli parla della sua tesi di Dottorato in Filosofia “Droghe, valore, libertà: un’etica liberale delle sostanze psicoattive” (26/05, ore 17:00).

redazione

Recent Posts

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 ore ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

1 giorno ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

3 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

3 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

4 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

5 giorni ago