di Benedetta Sepe
Marzo fa rima con legalità e nel territorio del sud pontino, negli ultimi anni, sono molteplici le iniziative proposte legate al tema.
Al convegno sono intervenuti Vito Auriemma (Agenzia per le Imprese), Marcello Caliman (presidente di Italia Nostra), Raffaele Vallefuoco (Consigliere Comunale e Capogruppo PD del Comune di Formia) e l’attrice Diana Iaconetti.
I passi più significativi del libro, pubblicato da Edizioni Stravagario, giovane casa editrice del Golfo guidata da Irene Sparagna, sono stati letti in sala dall’attrice Diana Iaconetti che grazie alla sua maestria è stata capace di emozionare il pubblico ricordando i grandi della storia, quali Paolo Borsellino e Giovanni Falcone.
L’incontro è stato promosso dall’Associazione Formia Turismo, in collaborazione con la Fondazione Antonino Caponnetto .
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…
Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…