La+Passione+di+Cristo+nel+canto+del+Coro+delle+Donne+di+Giulianello%3A+Via+Crucis+anche+a+Cori
gazzettinodelgolfoit
/la-passione-di-cristo-nel-canto-del-coro-delle-donne-di-giulianello-via-crucis-anche-a-cori/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

La Passione di Cristo nel canto del Coro delle Donne di Giulianello: Via Crucis anche a Cori

A Giulianello il corteo partirà alle ore 15:00 da piazza della Fontanaccia per arrivare alla Chiesa di San Giovanni Battista. A Cori invece partenza alle ore 20:30 dalla Chiesa dei SS. Pietro e Paolo e arrivo alla Chiesa di Santa Maria della Pietà.

Sacralità e canto popolare si fonderanno nella tradizionale processione del Venerdì Santo di Giulianello che ripercorre le tappe della Passione di Cristo. Le Donne di Giulianello, insieme ai ragazzi, e non solo, che anche quest’anno hanno frequentato la scuola del Canto della Passione, accompagneranno l’avanzare del corteo, che partirà alle ore 15:00 da piazza della Fontanaccia per arrivare alla Chiesa di San Giovanni Battista dopo aver attraversato le stradine del borgo.

Le Donne di Giulianello cantano assieme da sempre, durante il lavoro nei campi e nei momenti di vita quotidiana, e all’inizio neppure sapevano di essere custodi di un’antica tradizione orale. Il percorso di recupero e valorizzazione di questo patrimonio culturale fu avviato negli anni ‘70 da Raffaele Marchetti, insieme ad illustri linguisti, etnomusicologi, cultori della musica popolare: Giovanna Marini, Ambrogio Sparagna, Erasmo Treglia, Alessandro Portelli e Tullio De Mauro.

Il Canto della Passione, custodito nel Centre Pompidou di Parigi, è definito come – una polifonia paraliturgica, intonata da voci femminili soliste che si alternano, con un coro che risponde; intensamente e drammaticamente rappresentativo di quel cantare contadino che ha segnato l’identità del territorio ed emblematico di quella Pietà popolare che si trasmette nei secoli e vede nelle donne un segno penitenziale significativo.

Anche a Cori verrà ricordato il calvario del Signore. Alle ore 20:30 partirà la Via Crucis dalla Chiesa dei SS. Pietro e Paolo fino alla Chiesa di Santa Maria della Pietà. Lungo le strade che collegano Monte a Valle verranno ricordate le 14 stazioni del cammino di Gesù, con la croce in spalla, verso il patibolo (Golgoda). Prima dell’arrivo, i fedeli sosteranno davanti al monumento della Croce, nell’omonima piazza all’entrata del paese.

Di Marco Castaldi

redazione

Recent Posts

3 trucchi per rendere morbidissimo lo spezzatino: basterà un grissino per tagliarlo

Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…

15 ore ago

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

1 giorno ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

3 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

4 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

5 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

6 giorni ago