La+scuola+nautica+della+guardia+di+finanza+di+Gaeta+alla+%E2%80%9CBarcolana%E2%80%9D.+Ottimo+piazzamento+per+il+Grifone
gazzettinodelgolfoit
/la-scuola-nautica-della-guardia-di-finanza-di-gaeta-alla-barcolana-ottimo-piazzamento-per-il-grifone/amp/
Gaeta

La scuola nautica della guardia di finanza di Gaeta alla “Barcolana”. Ottimo piazzamento per il Grifone

La Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta ha partecipato con una sua imbarcazione a vela alla più importante manifestazione velica denominata “Barcolana”.
La manifestazione si svolge ogni anno a Trieste e quest’anno è arrivata alla sua 50^ edizione ed ha visto tra gli scritti imbarcazioni molto performanti ed equipaggi con alto contenuto tecnico che hanno conseguito importanti risultati a livello nazionale e internazionale.
L’imbarcazione “B.V. Grifone Fiamme Gialle” dopo una lunga navigazione di trasferimento di circa 900 miglia per arrivare a Trieste, ha partecipato alla regata ottenendo un risultato di rilievo considerando che ha un dislocamento molto elevato in quanto armata a crociera.
Il risultato ottenuto è stato 21^ posto su circa 2700 partecipanti, 6^ di classe e 1^ imbarcazione militare a tagliare il traguardo. Inoltre al momento dovrebbe essere premiata anche come l’imbarcazione arrivata a Trieste dalla città più lontana portando il nome della Scuola Nautica di Gaeta nella regata più famosa e popolare a livello internazionale.
La barca a vela della Guardia di Finanza “Grifone Fiamme Gialle” (ex Morning Star) di oltre 28 metri di lunghezza e stazza di 47 tonnellate, è stata costruita nel cantiere navale “Rivolta Yacht”, Sarasota – Florida (USA).
Ha un albero di 35 metri, con una superficie velica complessiva di 370 mq e due motori entrobordo da 315 cv ciascuno. Nata sotto la bandiera a stelle e strisce, venne nazionalizzata nelle isole Marshall, intestata ad una società off-shore delle isole vergini britanniche. Successivamente cambiò proprietà tra società con sede in paradisi fiscali, fino ad approdare presso il porto di Le Grazie di Portovenere (Spezia), dove fu sottoposta a sequestro dai militari del corpo per l’ipotesi di contrabbando, aggravato dall’ammontare dei diritti di confine evasi. Successivamente confiscata, l’imbarcazione è stata affidata al Corpo della Guardia di Finanza, per finalità di polizia. Assunto il nuovo nominativo di “B.V. Grifone Fiamme Gialle”, la barca è attualmente l’unità ammiraglia della flotta a vela della Guardia di Finanza ed ha la propria base a Gaeta presso la Stazione Navale di Addestramento della Scuola Nautica; è intensamente utilizzata nell’addestramento dei giovani Ufficiali e del personale del contingente di mare, per le sue ottime caratteristiche tecniche ed è altresì utilizzata per le esigenze operative e di rappresentanza che lo richiedano, ma sovente ben figura in regate veliche nazionali ed internazionali di alto contenuto tecnico (Rolex Volcano Race 2015 – Barcolana 2016/2017 – Cycloupe Route 2017).

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

3 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago