Liberamente tratto dalla fiaba di Lidia Laffranchini, “La sfida dei cincilli” racconta la storia di cinque giovani scoiattoli che , attraversando un bosco pieno di tentazioni (la Valle dell’Oro), devono dimostrare di saper “spendere” bene i loro cinque cincilli (monetine), sperimentando sulla loro pelle cosa siano lo sperpero, l’avidità, il gioco d’azzardo, il risparmio, il prestito e la generosità. Il linguaggio comico e accattivante sa attirare l’interesse dei bambini a cui saranno distribuiti fumetti relativi alla storia narrata.
Lo spettacolo, nato in collaborazione con la Federconsumatori Brescia, mira a prevenire l’analfabetismo finanziario, giudicato da Bankitalia come una vera e propria emergenza nazionale.
“Lo spettacolo teatrale – commentano la Delegata alla Legalità del Comune di Formia, Patrizia Menanno e la Responsabile dello Sportello antiusura, Veronica Fedele – è altamente educativo. Prodotto dalla compagnia ‘Ossigeno teatro’, ha riscosso grande successo in altre regioni d’Italia. L’usura e il sovraindebitamento, fenomeni sempre più dilaganti anche nel nostro territorio, si combattono apprezzando il valore del denaro e quindi sviluppando con esso un rapporto corretto attraverso la progressiva acquisizione di competenze sui meccanismi per gestirlo. Il modo più consapevole e sicuro per gestire il proprio futuro”.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…