La+tre+giorni+sull%E2%80%99Economia+del+mare+a+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/la-tre-giorni-sulleconomia-del-mare-gaeta/amp/
Gaeta

La tre giorni sull’Economia del mare a Gaeta

Si è conclusa con una grande partecipazione di pubblico e di esperti del settore la “III Giornata Nazionale sull’Economia del Mare”, svoltasi nel Palazzo della Cultura – Fondazione ITS G. Caboto di Gaeta dal 19 al 21 ottobre scorso.
La kermesse, organizzata dalla Camera di Commercio di Latina – Azienda speciale per l’economia del Mare è stata un importante momento di incontro e di confronto sulle iniziative a sostegno della competitività dei settori legati all’Economia del Mare, al turismo, alle coste, affrontando temi come la pesca, la nautica, la portualità, i trasporti, l’export, lo sport. In particolare, interesse hanno suscitato la presentazione del VI Tapporto sull’economia del mare e i workshop su “Difesa della costa, valorizzazione dell’ambiente marino, turismo diffuso”, “Il mare tra sport e business”, “Aree demaniali marittime, situazione e sviluppo del territorio”, in cui si è registrato l’autorevole partecipazione di illustri docenti ed esperti.
L’iniziativa si è caratterizzata anche per la presenza di studenti degli Istituti Caboto e Fermi di Gaeta, Celletti di Formia e San Benedetto di Latina che hanno svolto attività previste nell’ambito di percorsi di Alternanza scuola lavoro, tematica che vede la Camera di Commercio di Latina fortemente impegnata sull’intero territorio provinciale.
Durante la “tre giorni” accanto ai workshop sono stati organizzati due incoming di buyer esteri allo scopo di favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese del territorio espressione dell’Economia del mare, un potente ed efficace vettore di sviluppo che non si limita ad essere espressione delle filiere della nautica e della cantieristica includendo nella sua forza propulsiva altri comparti dell’economia, in primis l’agroalimentare. Le missioni commerciali sono state per le PMI laziali un’occasione per conoscere una porzione significativa del mercato allargato e per acquisire maggiore consapevolezza della propria forza competitiva così da rafforzarsi nei confronti della concorrenza e reagire ai cambiamenti ed alle tendenze di mercato con la necessaria flessibilità.
Gli incontri bilaterali hanno riguardato 5 operatori esteri provenienti da Spagna e Grecia (mercati considerati di interesse a seguito di indagine su un campione di imprese locali) e circa 10 aziende delle province di Latina e Roma espressione del settore della nautica e sub fornitura, mentre nei giorni 20 e 21 l’interscambio, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Canada, ha coinvolto 8 operatori canadesi (area geografica individuata anche in considerazione delle prospettive del recente accordo economico e commerciale – CETA – tra Unione Europea e Canada) e circa 50 imprese delle province di Latina, Viterbo e Roma appartenenti ai settori food & beverage.
I buyer, inoltre, hanno attraversato il territorio provinciale per le visite in azienda, entrando in contatto diretto con una realtà produttiva che presenta significative innovazioni di prodotto e/o servizio, di processo e di marketing e che ha dimostrato di poter affrontare con successo i più evoluti ed esigenti mercati internazionali.

redazione

Recent Posts

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

14 ore ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

2 giorni ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

3 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

4 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

5 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

6 giorni ago