Le favole scritte da attivisti di Amnesty e adattate per il palcoscenico dal regista Raffaele Furno sono pensate per educare e sensibilizzare i bambini sui temi dei diritti umani, del rispetto interculturale, del rifiuto della violenza, e del valore della solidarietà.
Risate assicurate, ma risate intelligenti e che fanno riflettere.
Con: Gabriella Napolitano, Isabella Sandrini, Soledad Agresti, Benedetto Supino, Annamaria Aceto, Raffaele Furno.
Tecnico audio luci: Mauro Sandomenico
Design video grafica: Stephanie Valeriano
INGRESSO: bambini fino a 10 anni – GRATUITO; Adulti – 7 euro.
Parte del ricavato andrà in beneficenza ad Amnesty International.
Lo spettacolo ha il Patrocinio del Comune di Formia.
Sarà presente il Gruppo 277 di Amnesty International con uno stand informativo.
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…